EXPORT ITALIANO: 12 MILIARDI DI EURO VERSO I PAESI ARABI

DUBAI\ aise\ - “Dodici miliardi di euro. È il valore dell’export dell’Italia verso i Paesi arabi nei primi sei mesi del 2019, su un interscambio complessivo di 25 miliardi. I dati arrivano dopo la terza edizione dell’Annual Meeting – Italian Arab Business Forum, appuntamento annuale organizzato dalla Joint Italian Arab Chamber of Commerce (JIACC), che si è svolto a Milano nei giorni scorsi”. A riportarli è “DubaItaly.com”, portale fondato e diretto a Dubai da Elisabetta Norzi.
“Proprio gli Emirati Arabi Uniti e l’Arabia Saudita sono i maggiori partner italiani quanto ad export, rispettivamente con 2,2 e 1,6 miliardi di euro. Seguono Tunisia (12,5% del totale), Algeria (10,9%), Egitto (9,5%). Il Qatar con 698 milioni, in crescita del 38,1% rispetto al 2018, rappresenta invece il 6% circa delle esportazioni mentre la Giordania con 248 milioni il 2%. I prodotti più esportati? Macchinari (24,2%) e metalli (12,1%).
In particolare, è stato precisato in un comunicato stampa diffuso a conclusione dei lavori – le esportazioni della Lombardia valgono 3 miliardi di euro (28% dell’export italiano), con Milano in testa (un miliardo e mezzo di esportazioni); a seguire Cagliari e Vicenza (mezzo miliardo circa). Arezzo, Bergamo e Brescia superano i 400 milioni, e proprio Brescia è la città a crescere di più, +16,6%.
Il Forum, come ogni anno, ha l’obiettivo di rafforzare e ampliare i rapporti commerciali tra l’Italia e i Paesi arabi, offrendo opportunità di networking l’opportunità di scambiare idee. “Il Forum rappresenta un’importante occasione per riaffermare la rilevanza strategica che l’Italia attribuisce ai Paesi arabi – ha sottolineato la Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re – e per sottolineare la nostra volontà di rafforzare i legami economici con la regione MENA”.
La presenza imprenditoriale italiana nella regione, secondo i dati riportati dal Ministero degli Esteri – è in costante crescita, + 22% negli ultimi 10 anni, non solo come grandi gruppi, ma anche come PMI. Quattro i principali Paesi partner nell’area, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Marocco e Tunisia. È stato evidenziato anche l’incremento degli stanziamenti dedicati al Piano straordinario per la Promozione del Made in Italy e l’Attrazione degli Investimenti MENA: da 4,4 milioni di euro del 2018 a 6,3 del 2019.
“Le turbolenze che hanno caratterizzato la regione in questi anni – ha sottolineato la Vice Ministra – non hanno impedito alle comunità d’affari oggi autorevolmente rappresentate di proseguire lungo la via della cooperazione economica. Abbiamo costruito e intendiamo consolidare un partenariato economico basato sulla mutua fiducia e il rispetto reciproco””. (aise)