"GUIZZINO": ALL’IIC DI LONDRA CONTINUANO I LABORATORI DIDATTICO-CREATIVI PER BAMBINI

LONDRA\ aise\ - Quinto appuntamento, quest’anno, della nuova serie di laboratori "Il racconto animato" organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Londra. Dedicati a bambini dai 3 ai 6 anni, i laboratori didattico-creativi hanno cadenza mensile e sono ideati e condotti da Chiara Stampone.
Attraverso la lettura animata e interattiva della storia, i bambini sono incoraggiati non solo ad ascoltare, ma anche a partecipare attivamente al racconto. Alla narrazione segue poi un laboratorio creativo ispirato alla storia letta, dove i bambini possono immaginare, disegnare e creare.
Protagonista dell’appuntamento di sabato 18 maggio, dalle ore 10.30 alle 11.30, in Istituto, sarà la storia di "Guizzino" di Leo Lionni, pubblicato in Italia da Babalibri.
Guizzino è l'unico pesciolino nero in mezzo ad un branco di pesci rossi. Un giorno un grosso pesce famelico divora il branco; solo Guizzino riesce a scappare e comincia a vagare per i mari scoprendo la bellezza dei fondali marini e dei suoi abitanti. S'imbatte così in un altro branco di pesci rossi, che vive nascosto tra gli scogli per paura dei grossi pesci. Guizzino, con un trucco, ricompatta il gruppo e tutti insieme sfidano l'ira e il terrore dei pesci prepotenti, riconquistando la libertà.
Il laboratorio, come gli altri interamente condotto in lingua italiana, rappresenta un momento educativo e di divertimento per i bambini di età scolare e prescolare. Il "racconto animato" consiste in una narrazione interattiva di una storia. Il bambino ascolta la storia narrata - in questo caso quella di Guizzino - e può intervenire direttamente nel racconto, sperimentando ed esplorando nuove risorse espressive, nuove emozioni e stimoli multisensoriali.
I laboratori si propongono di favorire le capacità e le risorse espressive e immaginative dei bambini, sia attraverso lo storytelling sia attraverso la partecipazione a varie attività ludiche ed educative. I bambini vengono stimolati all’ascolto e alla partecipazione attiva, sostenendo in questo modo anche lo sviluppo della competenza della lingua italiana.
Chiara Stampone è un’insegnante qualificata di italiano per stranieri e una performer. Ha esperienza come educatrice sia in Italia sia a Londra. Attualmente insegna italiano nelle scuole elementari e conduce da due anni un corso creato e organizzato da lei stessa, "Il Girotondo", rivolto a bambini dai 3 ai 6 anni e finalizzato all’apprendimento e sviluppo della lingua italiana attraverso tecniche di teatro-gioco e di lettura drammatizzata. È inoltre un’attrice diplomata al Centro Sperimentale di Roma: ha lavorato come attrice professionista e ha organizzato workshop di teatro e teatro-danza per bambini in alcune scuole elementari di Londra. (aise)