IL LEONE MECCANICO DI LEONARDO DA VINCI RIVIVE ALL’IIC DI PARIGI

PARIGI\ aise\ - Il 2019 segna il 500° anniversario della morte di Leonardo Da Vinci. Dopo i due incontri organizzati ad aprile e luglio scorsi presso l'Ambasciata d'Italia a Parigi con l'intento di rendere onore al contributo del genio toscano in particolare all'urbanesimo, alle scienze ed alla tecnologia, l'Istituto Italiano di Cultura espone ora nei suoi saloni la realizzazione del Leone meccanico.
Questo automa, creato su commissione del papa Leone X, fu concepito per avanzare solennemente al cospetto del re di Francia Francesco I e depositare ai suoi piedi dei gigli, simbolo della città di Firenze, villa natale del pontefice.
Grazie al lavoro dell'équipe del Leonardo 3 Museum, il trattato vinciano di meccanica Codice Madrid I ha rivelato, custodite tra i suoi fogli, le annotazioni del progetto, permettendo così di far risorgere la meravigliosa creatura robotica immaginata dall'erudito artista.
La mostra dedicata al Leone Meccanico si terrà nella sede dell’IIC dall’11 settembre al 9 ottobre. Intanto questa sera ospiti dell’Istituto saranno Mario Taddei, direttore scientifico del Leonardo 3 Museum, e Flaminia Bardati, professore di Storia dell'architettura all'università La Sapienza, i quali sveleranno i segreti di un'affascinante scoperta.
L’iniziativa e la mostra sono organizzate in collaborazione con Leonardo 3 Museum e AlumniPolimi Parigi. (aise)