ITALIA-NAMIBIA: DIALOGO APERTO SULLA RADIO ASTRONOMIA

PRETORIA\ aise\ - Dal 5 al 10 settembre scorsi si è svolta in Namibia una visita della direttrice dell’Istituto di Radio Astronomia (IRA) dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), Tiziana Venturi, e dell’addetto scientifico in Sud Africa, Pierguido Sarti.
Di particolare rilievo, come riporta l’Ambasciata d’Italia a Pretoria, è stato l’incontro presso la sede di Windhoek dell’Università della Namibia con il pro-vice chancellor per la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo prof. Kavishe e alcuni professori della facoltà di astronomia. Discussi diversi aspetti di una possibile collaborazione bilaterale tra Italia e Namibia, con attenzione alla radio astronomia, settore in cui l’università namibiana vuole rafforzare l’offerta didattica, sia rispetto agli aspetti più teorici che quelli tecnologici. In tali ambiti, Tiziana Venturi ha potuto illustrare efficacemente le competenze del suo Istituto ed i contributi che l’INAF sta fornendo allo sviluppo delle tecnologie per il progetto Square Kilometre Array.
In un incontro svoltosi successivamente presso la sede del Ministero per l’Higher Education, Training and Innovation namibiano, Sarti e Venturi hanno incontrato il direttore generale Alfred Adriaan van Kent e il direttore per la ricerca e l’innovazione Lisho C. Mundia per la pianificazione di un accordo di collaborazione tra Istituto di Radio Astronomia – INAF e atenei namibiani per attività di formazione scientifico-tecnologica congiunta, mobilità del personale docente e degli studenti.
La visita di Venturi è terminata con una conferenza pubblica sui temi della radio-astronomia che si è tenuta a Windhoek, presso la sede della Namibia Scientific Society e che ha visto un’ampia partecipazione di studenti e pubblico che hanno animato un vivace dibattito alla fine della presentazione. (aise)