L’ITALIA DEI PICCOLI BORGHI SBARCA IN CANADA CON LA BASILICATA PROTAGONISTA

MONTREAL\ aise\ - Si apre una nuova fase per Québec Mon Amour, il progetto di scambio culturale tra Italia e Canada che, attraverso il linguaggio universale della musica, tiene vivo il dialogo tra due culture apparentemente lontane.
Un obiettivo ambizioso che nasce da un’esigenza ben precisa: valorizzare i piccoli borghi perché nascondono la vera essenza della cultura italiana e meritano di essere mostrati e raccontati anche all’estero, dove da un lato tanti italiani e figli di italiani dimostrano un fortissimo attaccamento alla loro cultura di origine e dall’altro viene divulgata un’immagine molto stereotipata del nostro Paese.
Non a caso una delle tappe più emozionanti e significative per gli artisti che fin ora hanno abbracciato il progetto, come Finaz, fondatore e membro del gruppo folk toscano Bandabardò, è la Casa D’Italia di Montreal, luogo simbolico e punto di riferimento per immigrati italiani che continuano a tenere vivo il legame con la madre-patria.
Dopo la Toscana, dove il progetto è nato e si è sviluppato, protagonista sarà la Basilicata, in particolare il piccolo borgo di Viggianello, nell’area del Parco Nazionale del Pollino.
Le bellezza di questa perla poco conosciuta al confine tra la Basilicata e la Calabria saranno rappresentate in Quebec dai Radio Lausberg e dalla loro musica fortemente influenzata dalla tradizione. Musicisti e appassionati cultori della storia e del folklore, i Radio Lasusberg porteranno oltre oceano anche le peculiarità della lingua della loro terra d’origine.
Il 19 giugno, all’interno del progetto a’Naca Basilicata, sostenuto dalla Fondazione Eni Enrico Mattei, parteciperanno al Workshop sui Dialetti Calabro Lucani che si terrà presso l’Istituto Italiano di Cultura di Montreal, insieme ad Antonio Rizzo, sindaco del comune di Viggianello, Susanna Boietti e Caterina Verrone, Fondazione Eni Enrico Mattei e al Professor Dario Brancato, dell'Università Concordia di Montréal.
Il 21 giugno varcheranno le soglie della Casa d’Italia, dove si esibiranno in occasione della Festa della Musica. Inoltre la band sarà in tour nelle principali città del Québec.
Quebéc Mon Amour è un progetto di Associazione Aeffe, in collaborazione con Todo Media e Casa Nostra e insieme a numerosi partner istituzionali, tra cui Comune di Viggianello, Comune di Volterra, Comune di Piombino, Istituto Italiano di Cultura a Montréal e Consolato Generale a Montréal. (aise)