Bilancio/ Ungaro (Iv): con il nostro emendamento nel 2021 sarà più conveniente investire nei Pir

ROMA\ aise\ - “La manovra 2021 appena approvata dalla Camera, grazie ad un emendamento di Italia Viva a prima firma Luigi Marattin, introduce la possibilità di ottenere un nuovo credito d'imposta in caso di perdite sui piani individuali di risparmio (PIR) attivati nel 2021 e detenuti per 5 anni”. Ne dà notizia Massimo Ungaro, deputato eletto in Europa, capogruppo di Italia Viva in Commissione Finanze.
“I PIR – spiega il parlamentare - sono uno strumento di risparmio che, in cambio di un investimento mantenuto a portafoglio per almeno cinque anni, garantiscono la detassazione del reddito e l'esenzione dall'imposta di successione. I piani individuali di risparmio, introdotti dalla legge di bilancio 2017 e ampliati anche agli investimenti alternativi nel decreto Rilancio, sempre grazie a un intervento di Italia Viva, sono stati creati come forma di investimento a medio termine, capace di veicolare i risparmi verso le imprese italiane, in particolare verso le piccole e medie imprese con una stabile organizzazione in Italia”.
“Uno strumento fondamentale per canalizzare parte dell’ingente risparmio privato degli italiani nella nostra economia, specie in questo momento che – conclude Ungaro – vede molte buone aziende affrontare crisi di liquidità”. (aise)