CORONAVIRUS/ IL MIT FERMA LE NAVI PASSEGGERI: BASTA CROCIERE

ROMA\ aise\ - I Ministri delle Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli e della Salute Roberto Speranza hanno firmato ieri il decreto con cui si sospendono i servizi di crociera per le navi passeggeri italiane e si blocca l’arrivo nei porti italiani delle navi da crociera battenti bandiera straniera.
Per le navi battenti bandiera italiana, le società di gestione, gli armatori e i comandanti delle navi italiane, - precisa il Mit – una volta adottate tutte le misure di prevenzione sanitaria disposte, sono tenuti a sbarcare tutti i passeggeri presenti a bordo nel porto. La procedura di sbarco prevede che i passeggeri italiani non positivi al Covid 19 possano rientrare con i dispositivi di sicurezza nelle loro abitazioni con mezzi non di linea organizzati dall’armatore per avviare il periodo di sorveglianza sanitaria fiduciaria domiciliare.
Da quel momento, le navi battenti bandiera italiana non potranno più imbarcare passeggeri fino almeno al 3 aprile.
Per i passeggeri non positivi al Covid 19, ma stranieri, l’armatore dovrà organizzare il rientro in patria con mezzo non di linea.
Per gli eventuali passeggeri positivi, o entrati a stretto contatto con un caso positivo, valgono le disposizioni sanitarie già vigenti, salvo diverse determinazioni dell’autorità sanitaria.
Le navi passeggeri battenti bandiera straniera impegnate in servizi di crociera non potranno più fare ingresso nei porti nazionali.
Le disposizioni del decreto sono state applicate già oggi alla nave Costa Luminosa battente bandiera italiana arrivata nel porto di Savona, e rimarranno in vigore almeno fino a 3 di aprile. Per il momento. (aise)