L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO LANCIA LA CAMPAGNA PER IL 5 X MILLE

BELLUNO\ aise\ - “Spesso non ce ne rendiamo conto, ma sono le piccole cose a fare la differenza. I granelli di sabbia che formano una spiaggia. Le gocce d’acqua di cui sono composti gli oceani. I chicchi di grano che, moltiplicati sulle caselle di una banale scacchiera, diventano diciotto miliardi di miliardi di chicchi: la produzione mondiale di grano di ben tremila anni! D’altra parte, provate a dire a un centometrista che un centesimo di secondo non conta a nulla, a un chimico che un grammo non sposta le cose, a Neil Armstrong che un passo è solo un passo. I gesti che a volte appaiono insignificanti si rivelano spesso e volentieri quelli decisivi. E una firma? Anche una semplice firma può diventare fondamentale”. Così l’Associazione dei Bellunesi nel Mondo lancia la campagna 2020 per il 5×1000 rivolta a bellunesi e non solo affinchè si ricordino dell’associazione nella prossima dichiarazione dei redditi.
Tante le “cose che possiamo fare grazie al tuo 5×1000”, elenca l’Abm. “Portare ogni mese nel mondo notizie e aggiornamenti sul Bellunese. Come? Con la rivista “Bellunesi nel mondo”; intrattenere, informare e far sentire la nostra voce, la voce delle Dolomiti. Come? Con la web radio Radio ABM; conservare, diffondere e valorizzare la storia dell’emigrazione. Come? Con la Biblioteca delle migrazioni “Dino Buzzati”; far conoscere alle nuove generazioni i valori, i successi e i sacrifici che hanno contraddistinto l’epopea dei bellunesi nel mondo. Come? Con il Museo interattivo delle Migrazioni”.
E ancora: “raccontare storie di ieri e di oggi, descrivere vite e tratteggiare mondi vecchi e nuovi. Come? Con i libri della casa editrice Bellunesi nel mondo – edizioni; dar risalto a una parte del nostro passato troppo spesso dimenticata. Come? Con il Centro Studi sulle migrazioni “Aletheia”; connettere tra loro e con la terra di origine i giovani bellunesi all’estero, i protagonisti della nuova mobilità. Come? Con il socialnewtwork Bellunoradici.net; portare avanti giorno dopo giorno una missione scolpita nel motto Vicini e lontani, mai soli!”.
Per aiutare l’associazione, basta compilare nei modelli CU, 730 o Modello Unico cercando nella “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF” il riquadro “Sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni”, inserire il codice fiscale ABM 00213580251 e, infine, firmare.
“Ogni firma è quel granello di sabbia sulla spiaggia, quella goccia d’acqua nel grande oceano, quel chicco di grano sulla scacchiera, quel centesimo di secondo verso l’oro, quel grammo per l’essenza perfetta, quel passo che cambia la storia. È forma e sostanza per il nostro futuro”, conclude l’Abm. “Davvero ci basta un gesto, il tuo”. (aise)