Canada: nasce l’Ingegno Italiano Award

OTTAWA\ aise\ - Nasce un nuovo riconoscimento per i ricercatori italiani oltreoceano, l’Ingegno Italiano Award, indetto dall’Ambasciata d’Italia a Ottawa.
Il premio, alla sua prima edizione, si rivolge a ricercatori italiani in Canada che si siano distinti per risultati scientifici di rilievo, per aver contribuito alla creazione di significative infrastrutture di ricerca, per avere mantenuto legami scientifici con l’Italia e più in generale per avere onorato l’ingegno italiano, in uno dei campi del sapere definiti dallo European Research Council: Life Sciences (LS), Physical and Engineering Sciences (PE) e Social Sciences and Humanities (SH).
L’iniziativa è coordinata dall’Ufficio Scientifico dell’Ambasciata italiana ad Ottawa in collaborazione con le associazioni dei ricercatori presenti in Canada: ARPICO, AiriCerca|Toronto e CSIC.
La procedura di valutazione delle domande sarà coordinata dallo stesso Ufficio Scientifico con il supporto del Consiglio Scientifico dell’Ambasciata stessa.
I destinatari dei premi saranno selezionati principalmente per la qualità e la rilevanza scientifica della ricerca condotta e per l’impatto, anche potenziale, della stessa nel campo del sapere di riferimento (LS, PE o SH). Potranno essere presi in considerazione anche altri criteri, quali pubblicazioni o riconoscimenti ricevuti dal candidato.
Le vincitrici e i vincitori, i cui nomi saranno pubblicati sul sito web e sui social dell’Ambasciata, saranno premiati dall’ambasciatore d’Italia in Canada durante una cerimonia che avrà luogo nell’ambito di un evento scientifico e di networking organizzato dall’Ambasciata stessa nella primavera del 2024.
Le domande, che potranno essere presentate sia in lingua italiana sia in lingua inglese, dovranno pervenire entro le ore 24.00 (EDT) del 30 novembre 2023, corredate di documentazione completa via e-mail all’indirizzo ottawa.scienza@esteri.it.
Per i dettagli sui requisiti di ammissione e sulla presentazione delle domanda di partecipazione al Premio, è possibile consultare il bando a questo link. (aise)