CCIPR: con Dan Sucu a presidente del Genoa Calcio si aprono nuovi ponti economici tra Italia e Romania

GENOVA\ aise\ - La Camera di Commercio Italiana per la Romania ha preso parte all’evento "Genoa ed il Calcio: un nuovo ponte tra le economie d'Italia e Romania", che si è svolto nella Sala delle Grida del Palazzo della Borsa Valori di Genova che è servita per presentare il nuovo Presidente del Genoa Calcio, Dan Sucu – noto imprenditore romeno – ha rappresentato un’importante occasione di dialogo tra istituzioni, mondo economico e sport.
Per la CCIPR hanno partecipato all’evento il Presidente Roberto Musneci, il Vicepresidente Pasquale Silvestro e Giovanni Pometti, Segretario Generale.
All’evento, moderato dal giornalista del Sole 24 Ore Marco Bellinazzo, ha presenziato la dirigenza del Genoa Cricket and Football Club S.P.A. insieme a una platea di oltre 200 rappresentanti di imprese liguri interessate a rafforzare le relazioni economiche con la Romania.
Sono intervenuti anche l’ambasciatore italiano a Bucarest, Alfredo Durante Mangoni, e Gabriela Dancau Dancau, Ambasciatrice di Romania in Italia. Nella Sala delle Grida hanno preso la parola anche l’assessore regionale al Turismo della Regione Liguria e al Marketing territoriale, Luca Lombardi il vicesindaco di Genova, Alessandro Terrile, la vicepresidente di Confindustria Genova e General Counsel di Ansaldo Energia, Chiara Piaggio, il presidente della Camera di Commercio di Genova, Luigi Attanasio, ed il presidente di Spediporto, Andrea Giachero.
Dan Sucu, nel suo intervento, ha ricordato che il suo ingresso nel club più antico d’Italia costituisce oggi il principale investimento romeno in Italia.
Il Presidente Musneci ha sottolineato il valore degli investimenti italiani in Romania e le opportunità di sviluppo nei settori strategici, ma anche l’importanza crescente degli investitori romeni in Italia, portatori di innovazione e di un dialogo economico sempre più equilibrato tra i due Paesi.
Tra le storie di successo, significativa la testimonianza di Chiara Piaggio, General Counsel di Ansaldo Energia, che ha ricordato l’impegno di oltre 40 anni di Ansaldo Nucleare sulla centrale di Cernavoda, sotto la guida di Gianni Villabruna. (aise)