“Il valore del Made in Italy nel mercato cinese” il webinar della Camera di Commercio Italiana in Cina

PECHINO\ aise\ - Un appuntamento dedicato alle imprese e agli operatori interessati a comprendere l’evoluzione della domanda e le prospettive per i prodotti italiani nel Paese asiatico. È “Il valore del Made in Italy nel mercato cinese: sostenibilità, innovazione e nuove tendenze di consumo”, webinar organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Cina, in collaborazione con Il Sole 24 ORE, che si terrà il 20 novembre prossimo.
L’incontro offrirà un quadro aggiornato sulle trasformazioni del mercato cinese e sulle opportunità per i brand italiani, con un focus sui temi che oggi guidano le scelte dei consumatori: la sostenibilità ambientale, la ricerca di qualità e autenticità, e il crescente interesse per l’innovazione nei settori del lifestyle, del food e del design.
Attraverso contributi istituzionali, analisi economiche e testimonianze di imprese italiane attive in Cina, il webinar proporrà una riflessione sulle strategie più efficaci per valorizzare il Made in Italy in un contesto in rapido cambiamento, dove tradizione e modernità si incontrano.
Per partecipare al webinar, che si terrà on line alle 9:30 ora italiana, ovvero le 16:30 cinesi, occorre registrarsi a questo link.
All’evento on line seguirà la Notte Italiana, che si terrà il 21 novembre presso il China World Summit Wing Hotel di Pechino.
Il tema di quest'anno, "Notte sulle piste", darà vita al fascino e allo spirito della cultura alpina italiana, celebrando gli sport invernali, le tradizioni montane e il meglio dello stile di vita montano italiano, il tutto in previsione delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026.
Organizzata dalla Camera di Commercio nell'ambito della decima edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, la serata offrirà ai partecipanti un'esperienza culinaria squisita, mettendo in risalto la ricchezza del patrimonio enogastronomico italiano.
La Notte Italiana 2025 sarà preceduta da una tavola rotonda di alto livello con esponenti del mondo degli affari italiani e cinesi. (aise)