Lione: mozzarella e ricotta di bufala campana dop al primo posto in Francia

LIONE\ aise\ - Vincere nella capitale gastronomica del Paese dei formaggi, è di grande soddisfazione. Ed è quel che è successo a Lione, capitale francese della gastronomia, dove la locale Camera di Commercio Italiana in Francia (CCIFL) ha organizzato un gustoso evento per consacrare il successo della Mozzarella e Ricotta di Bufala Campana Dop in terra di Francia.
Un successo che va nella direzione indicata dal Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare in vista dell’attesissima decisione dell’UNESCO, prevista a dicembre, di dare alla Cucina Italiana lo status di Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, e che grazie alle inedite azioni di promozione messe in atto dalla CCIFL, ha permesso di issare l’iconica mozzarella di bufala DOP al primo posto sul podio delle vendite di formaggi esteri in Francia, con quasi 7 francesi su 10 che l’hanno consumata nell’ultimo anno.
L’Italia è il principale esportatore di formaggi e latticini in Francia, con una quota sull’import a valore del 34% (i Paesi Bassi seguono al secondo posto con un peso del 19%). E dal 2018 al 2024 il valore è cresciuto dell’80%, ben oltre 1 miliardo di euro di fatturato. La mozzarella di bufala campana vede proprio nella Francia il principale Paese di destinazione per l’export con una quota pari al 29%.
L’evento della Camera di Commercio Italiana per la Francia di Lione ha visto la collaborazione del Consorzio di Tutela della Mozzarella e Ricotta di Bufala Campana DOP, del Consolato Generale d’Italia a Lione e dell’importatore di prodotti italiani in Francia, Gian Luigi Ducci.
Tra i numerosi presenti, i principali buyer francesi della filiera agroalimentare (importatori e GDO), gli Chef di alcuni tra i migliori ristoranti stellati lionesi, i più famosi foodblogger francesi, il presidente dei Club des Fromagers in Italia Armando Brusato e lo Chef italiano pluripremiato Antonello Cabras.
“Ringrazio la Camera di Commercio Italiana per la Francia di Lione per il ruolo istituzionale che riveste in Francia, con loro abbiamo realizzato un evento di grande prestigio nella capitale francese della gastronomia e sento un particolare orgoglio per il successo che la Bufala Dop ottiene in Francia, Paese dalla grande tradizione casearia, dove svettiamo nelle preferenze dei formaggi esteri più amati dai francesi”, ha dichiarato al termine dell'evento Domenico Raimondo, presidente del Consorzio di Tutela. (aise)