Arcobelli (CGIE/CTIM): a Dallas il Columbus Day celebra gli italo-americani

DALLAS\ aise\ - Se a New York l'81esima parata del Columbus Day è stata cancellata a causa dell'emergenza maltempo, a Dallas, nel sud degli Stati Uniti (Texas), è andato in scena, in un caldo pomeriggio presso il Klyde Warren Park, la ricorrenza celebrata dagli italiani negli USA organizzata da Vincenzo Arcobelli, consigliere del CGIE nonché Presidente del Comitato Tricolore per gli Italiani nel Mondo.
L'iniziativa si è aperta con il benvenuto da parte di Jay Lombardo, che ha introdotto Diego Fresquez e gli Inni Nazionali. Poi, vi ha preso parte anche il Console Generale d'Italia a Houston, Mauro Lorenzini, che dopo aver ringraziato gli organizzatori dell’evento, ha evidenziato l'importanza di celebrare questa ricorrenza per i forti legami che uniscono Italia e Stati Uniti. Presenti anche i rappresentanti del Comites Antonio Iocchi e Alessandro Pauri, ed il corrispondente consolare a Dallas, Richard Gussoni.
Tanti gli artisti di talento che hanno animato il pomeriggio, tra cui Chessy Silvana Jaramillo, con un repertorio tutto classico di canzoni popolari italiane, Cesare Rascel, con una fusione di jazz e swing, e l'Orchestra Emerald City All Stars, che è riuscita a coinvolgere l’audience con balli di gruppo.
A mettere il punto alla giornata di festa, il Chairman della manifestazione Arcobelli, che ha ringraziato i rappresentanti istituzionali presenti, l’Associazione dei Siciliani in Texas, la CSNA e lo stesso CTIM: "questa giornata straordinaria rappresenta non solo la difesa della nostra identità ed il giusto riconoscimento al contributo della comunità Italo-Americana in questa grande Nazione", ha spiegato Arcobelli, "ma anche la condivisione at large in un'atmosfera festosa di un evento per tutte le età con tradizioni italiane, ideale e ricco di cultura, musica e spirito comunitario. Siate orgogliosi di essere Italiani, e siate orgogliosi di essere Americani", ha concluso Arcobelli. (aise)