Bruxelles: la Festa Italiana del Comites fra cultura, musica e gastronomia

BRUXELLES\ aise\ - Si terrà domenica prossima, 6 luglio, dalle 12.00 alle 20.00, la Festa Italiana con cui il Comites di Bruxelles, Brabante e Fiandre trasformerà Place Marie Janson in una piazza italiana a cielo aperto.
Questa giornata vuole essere un momento di incontro, festa e condivisione, pensata per tutta la comunità italiana e per chiunque ami l’Italia. Sarà un’occasione per celebrare insieme la cultura italiana all’estero attraverso concerti dal vivo, letture, laboratori, cucina, libri, parole e suoni che raccontano la vivacità della presenza italiana in Belgio e l’Italia oltre i confini.
Il programma musicale sarà ricco e variegato, con artisti italiani attivi in Belgio e in Europa: tra cantautorato, jazz, folk e sonorità ibride, saliranno sul palco Daniele Napodano, Angelo Gregorio 4tet, The Jolines, Giacomo Lariccia e Riso, Patate & Folk.
Non mancheranno momenti di riflessione e cultura: il laboratorio musicale per bambini, la presentazione del libro “Carbone e Acciaio” di Lapo Bechelli, dedicato alla vita di un combattente antifascista, la performance poetica e politica di Serena Iacobino con “Poesia Incendiaria” e l’anteprima della mostra fotografica “À la croisée des chemins. La Ciociaria vue par les femmes” curata dall’Associazione Euratina.
Durante tutta la giornata sarà possibile visitare gli stand delle associazioni italiane attive sul territorio, che presenteranno le loro attività e parteciperanno anche con proposte gastronomiche regionali, offrendo un vero e proprio viaggio attraverso i sapori d’Italia.
La parte dedicata alla gastronomia sarà arricchita inoltre da uno show cooking a cura dell’Associazione Cuochi Italiani in Belgio, con piatti della tradizione preparati al momento. A chiudere la giornata una lotteria, realizzata con il supporto di numerosi esercizi commerciali italiani attivi a Bruxelles e in Belgio, che con il loro sostegno permettono la realizzazione dell’iniziativa e mettono in palio una serie di premi, pensati per valorizzare prodotti e attività legate all’eccellenza italiana.
La Festa Italiana ha il patrocinio morale dell’Ambasciata d’Italia a Bruxelles, del Consolato Generale d’Italia a Bruxelles, dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, del Comune di Saint-Gilles, della Camera di Commercio Belgo-Italiana e dell’Agenzia ICE (Italian Trade Agency), che hanno voluto così riconoscere il valore simbolico e sociale di questa iniziativa per la comunità italiana residente.
L’evento è realizzato in collaborazione con l'Associazione Cuochi Italiani in Belgio, LibreBook, MarconVini, Piola.libri, PiolaPiccola. Con il sostegno di: Ferrero, Aboca e Campari. (aise)