“Il Carro di Tespi, Teatro italiano in piazza”: torna in Istria la quarta edizione della rassegna organizzata dal Comites

FIUME\ aise\ - Giunge quest’anno alla sua quarta edizione la rassegna teatrale itinerante “Il Carro di Tespi, Teatro italiano in piazza”, per regalare al pubblico dell’Istria un’estate di spettacoli indimenticabili fatti di emozioni, risate e stupore.
L’iniziativa del 2025 prenderà il via domenica 6 luglio, allietando le lunghe serate estive per tre fine settimana, concludendosi sabato 26 luglio. A fare da cornici saranno la platea San Zenone del pittoresco borgo di Verteneglio e le terrazze estive delle Comunità degli Italiani di Pola e Rovigno “Pino Budicin”.
Come già nelle precedenti edizioni, ogni tappa vedrà messo in scena un nuovo spettacolo con la partecipazione di tre diverse compagnie teatrali italiane. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21:00 e saranno sottotitolati in lingua croata ed inglese, in modo da coinvolgere un pubblico ancora più ampio. L’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti.
Il programma si aprirà a Verteneglio in San Zenone, domenica 6 luglio, alle ore 21:00, con Malacarne. La ballata dell’Amore e del Potere di BRAT (Porpetto); si proseguirà a Pola presso la Comunità degli Italiani, sabato 19 luglio, alle ore 21:00, con Itaca per sempre di Ergosum produzioni (Brindisi); per finire a Rovigno sempre nella sede della Comunità degli Italiani, sabato 26 luglio, alle ore 21:00, con Illusioni del Dramma Italiano di Fiume e Mittelfest di Cividale del Friuli.
Il progetto è organizzato dal Comites di Fiume, con il sostegno dell’Unione Italiana, dell’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria, del Consolato Generale d’Italia a Fiume, dell’Ufficio per i diritti dell’uomo e per i diritti delle minoranze nazionali della Repubblica di Croazia, delle Comunità degli Italiani di Pola, Rovigno “Pino Budicin” e Verteneglio, del Comune e dell’Ente turistico di Verteneglio e di TRY theatre, con il patrocinio della Regione Istriana. (aise)