Losanna: il Comites visita il Palazzo della Nazioni Unite a Ginevra

LOSANNA\ aise\ - Il Comites di Losanna ha organizzato lo scorso 22 settembre una visita guidata al Palazzo delle Nazioni Unite che si trova al centro del Parco dell’Ariana a Ginevra, in Svizzera.
Dopo la visita, si è tenuta una conferenza/dibattito intorno ai temi dei Diritti Umani nella sala Concordia del Palazzo ONU. Diversi i relatori che sono intervenuti, tra cui il Rappresentante Permanente presso le OOII a Ginevra, Vincenzo Grassi, la Professoressa Annalisa Ciampi, relatrice speciale presso le Nazioni Unite, la Console Generale d’Italia a Ginevra, Nicoletta Piccirillo, il Professore Michele Scala, Presidente del Com.It.Es di Losanna, nonché Presidente dell’inter-Com.It.Es, e il deputato eletto in Svizzera con il Pd, Toni Ricciardi.
Il dibattito, come spiegato dal Presidente del Comites, Paolo Frattolillo, ha fatto emergere la complessità del momento in cui viviamo a livello internazionale soprattutto a causa delle continue violazioni dei diritti umani. Cosa per cui l’Italia, secondo Frattolillo, è “impegnata a tutelare e promuovere”. Secondo lui, è per questo motivo che la candidatura dell’Italia all’interno del Consiglio dei diritti Umani per il mandato 2026-2028 “rappresenta un’opportunità importante per rafforzare e tutelare questi valori fondamentali”.
L’iniziativa del Comites è quindi stata accolta con successo da parte di tutti i presenti che hanno potuto rivivere la storia dal 1929 ad oggi, conoscendo luoghi e persone che spesso vedono soltanto in televisione e capire quel complesso mondo che spesso appare così lontano dalla quotidianità, cogliendo l’importanza della collaborazione tra le Nazioni per la Pace comune.
“L’ospitalità, poi, per un aperitivo conviviale presso la Rappresentanza Permanente D’Italia presso le Nazioni Unite, è stato un momento piacevole che ha permesso di instaurare nuove sinergie tra il Comites e le Istituzioni Diplomatiche”, ha commentato ancora Frattolillo, che ha quindi voluto ringraziare l’Ambasciatore Vincenzo Grassi e tutti i suoi Collaboratori.
Tra gli altri, erano presenti alla visita anche il Consigliere CGIE Carmelo Vaccaro e la sezione ANC-ONU di Ginevra con Giacomo Salemma e alcuni dei suoi consiglieri. (aise)