Tel Aviv: il progetto pensionati al centro della riunione del Comites

TEL AVIV\ aise\ - Si è parlato soprattutto del progetto pensionati all’ultima riunione del Comites di Tel Aviv, riunita in via telematica il 10 giugno scorso. All’assemblea, di cui oggi è stato pubblicato il verbale, oltre ai consiglieri ha partecipato anche la nuova Console Raffaella Di Chiano.
Dopo una breve discussione su tematiche consolari, i lavori si sono concentrati, come detto, sul Progetto Pensionati.
La consigliera Giordana Mosseri ha spiegato ai colleghi che senza il contributo di volontari il progetto non si sostiene. Il Comites ha quindi deciso, all’unanimità, di introdurre un ticket: ci saranno 3 categorie di pratiche a seconda della loro difficoltà e il contributo varierá da 150 euro a 780 euro.
Per i pensionati meno abbienti, ci sarà la possibilità di un’esenzione che sará valutata da una commissione interna. In questo modo sará possibile trattare piú pratiche. Una previsione, basata dal numero di pratiche trattate nel 2024, indica la possibilitá di un’entrata di circa 3.000 euro per il Comites che comunque presenterà richiesta di finanziamento al Ministero degli esteri per un importo pari a 18.000 euro.
I consiglieri hanno quindi discusso sulla nuova sulla cittadinanza e sull’incertezza che attualmente regna tra gli italiani in Israele e sulla situazione attuale nel Paese. (aise)