Restauro, conservazione ed efficientamento energetico di edifici storici: opportunità e sfide tra Italia e Germania

BOLZANO\ aise\ - Dall'1 al 3 marzo Bolzano e Firenze ospiteranno un’iniziativa di matchmaking nel settore della conservazione e del restauro di beni culturali e dell’efficientamento energetico di edifici storici organizzata dalla Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien) su incarico del Ministero Federale tedesco per l’Economia e la Protezione del Clima (BMWK).
All’iniziativa parteciperanno 8 aziende tedesche interessate a conoscere potenziali controparti commerciali e/o di progetto in Italia con cui avviare uno scambio di informazioni ed esperienze in vista dello sviluppo di potenziali collaborazioni.
L’1 marzo dalle 09:00 alle 12:00 si terrà a Bolzano la conferenza “Restauro, conservazione ed efficientamento energetico di edifici storici: opportunità e sfide tra Italia e Germania”, nell’ambito della quale esperti italiani e tedeschi si confronteranno sullo stato dell’arte e sui possibili sviluppi del settore della conservazione e del restauro di beni culturali e le otto aziende tedesche aderenti all’iniziativa avranno l’opportunità di presentare i propri prodotti e servizi.
L’1 marzo a Bolzano e il 3 marzo a Firenze sarà possibile organizzare incontri B2B individuali tra le aziende tedesche aderenti all’iniziativa e controparti italiane interessate a valutare opportunità di collaborazione a livello commerciale e/o di progetto.
Per partecipare occorre registrarsi qui. (aise)