“Taste Lazio International Buyer Program”: l’agroalimentare laziale si promuove in Florida

ROMA\ aise\ - Un’iniziativa “strategica” per la promozione dell’agroalimentare laziale sui mercati internazionali, con una particolare attenzione agli Stati Uniti e, in primis, alla Florida, porta d’ingresso privilegiata per il Nord America. Si chiama “Taste Lazio International Buyer Program” la nuova iniziativa dell’Italian Delegation Made in Italy che, promossa in collaborazione con la Regione Lazio e ARSIAL, verrà lanciata il prossimo 15 settembre nella Sala Tevere della Regione Lazio, alla presenza dell’Assessore al Bilancio Giancarlo Righini. In programma anche incontri B2B tra 20 imprese laziali e buyer internazionali.
Le attività si svolgeranno nei territori ad alta vocazione agroalimentare di Velletri e Genazzano. Il percorso si concluderà con una cena stellata “Sapori del Lazio”, curata dallo Chef Marco Bottega, dedicata ai prodotti simbolo del territorio. L’iniziativa vedrà la partecipazione di partner istituzionali e privati, tra cui la Regione Lazio, ARSIAL, associazioni di categoria, agenzie di promozione internazionale e la Contea di Broward – Florida, a testimonianza di un forte interesse bilaterale. Ai lavori parteciperà anche Ornella Bettini, Senior Agricultural Specialist dell’Ambasciata USA in Italia, portando i saluti di Tilman J. Fertitta, Ambasciatore degli Stati Uniti in Italia.
“Il settore agroalimentare è uno dei pilastri dell’economia del Lazio e rappresenta al meglio le nostre eccellenze territoriali, la nostra storia e la nostra capacità di innovare”, sottolinea l’assessore all’Agricoltura e alla Sovranità alimentare della Regione Lazio, Giancarlo Righini. “Con il Taste Lazio International Buyer Program, la Regione conferma il proprio impegno nel sostenere l’internazionalizzazione delle imprese, rafforzando la sinergia tra istituzioni, imprese e mercati esteri. Puntare su una regione come la Florida, crocevia commerciale e culturale, significa costruire ponti solidi verso nuove opportunità di sviluppo. È un investimento strategico per la crescita del nostro tessuto produttivo e per il riconoscimento globale della qualità dei prodotti del territorio laziale”.
“Con il Taste Lazio International Buyer Program – aggiunge il Presidente di Arsial Massimiliano Raffa – compiamo un passo decisivo nel percorso di internazionalizzazione del nostro settore agroalimentare. Da oltre un anno, abbiamo messo in campo un nuovo modello di promozione, il Modello Lazio, che unisce la forza delle istituzioni e la capacità delle imprese di raccontare al mondo la qualità, la storia e l’innovazione dei nostri prodotti. La Florida, punto strategico di accesso al mercato nordamericano, rappresenta il primo tassello di un progetto che guarda lontano, con l’obiettivo di aprire nuove prospettive di crescita e consolidare l’immagine del Lazio come terra di produzioni d’eccellenza riconosciute a livello globale”.
“Stiamo creando un ecosistema di collaborazione tra pubblico e privato, per garantire alle aziende laziali un accesso agevolato e competitivo ai mercati esteri, partendo dalla Florida ma con una visione ampia sul Nord America”, conclude Romina Nicoletti, Presidente di MRO – Italian Delegation Made in Italy.
Tra gli obiettivi del programma facilitare l’incontro diretto tra produttori e buyer esteri; consolidare il posizionamento del Lazio come territorio d’eccellenza agroalimentare; e incrementare le esportazioni e generare nuove opportunità commerciali sostenibili e durature.
I risultati attesi comprendono una crescita tangibile delle esportazioni, nuove collaborazioni internazionali e il rafforzamento dell’identità del Lazio come terra di qualità, gusto e innovazione. (aise)