10 borse di studio per discendenti trentini per il corso “Diplomatura en Formación en Lengua Italiana”

ROMA\ aise\ - L'Associazione Trentini nel Mondo ha aperto in queste ore le candidature per l’assegnazione di 10 borse di studio riservate a discendenti di emigrati trentini all’estero ed insegnanti di italiano che operano nell’ambito di corsi organizzati dai Circoli Trentini all’estero per la Diplomatura universitaria.
Il corso, dal titolo “Diplomatura en Formación en Lengua Italiana”, è organizzato dalla Scuola di Lingue moderne dell'Universidad del Salvador di Buenos Aires, in Argentina, in accordo con l´Istituto italiano di cultura di Buenos Aires.
Gli obiettivi del corso comprendono: offrire una solida formazione accademica in lingua e cultura italiana che consenta agli studenti di poter partecipare a compiti di organizzazione, gestione e valutazione delle attività culturali; e fornire una solida formazione accademica in lingua e cultura italiana che integri ed arricchisca il lavoro e le prestazioni professionali degli studenti.
Nella borsa di studio è compres il costo della prima rata dell’ammontare massimo di 109.958 ARS da versare direttamente all’Università Salvador secondo le modalità previste dalla stessa; il materiale necessario per la connessione internet, hardware, software e costi di connessione.
L’Associazione Trentini nel mondo provvederà al pagamento delle ulteriori tre rate previste per il costo della partecipazione al corso pari a 329.874 ARS.
L'Associazione ha spiegato che possono presentare domanda di assegnazione delle licenze i discendenti di emigrati trentini, residenti all’estero, che alla data di presentazione della domanda abbiano già compiuto i 18 anni di età; gli insegnanti di lingua italiana che operano nei Circoli Trentini, anche se non sono di origine trentina. Inoltre è necessario possedere i requisiti previsti dall’Università del Salvador per la frequenza del corso: docenti di italiano con titolo di istruzione superiore; professionisti con titolo di istruzione superiore (terziario o universitario) in possesso di un livello C1 in lingua italiana; titolari di un professorato di livello terziario o universitario in lingue straniere con un livello C1 in lingua italiana; possessori di un livello C1 in lingua italiana.
La domanda dovrà essere presentata tramite e-mail all’Associazione Trentini nel Mondo (sudamerica@trentininelmondo.it) utilizzando i moduli che sono reperibili su trentininelmondo.it entro il 15 luglio. Cinque giorni dopo, l'Associazione comunicherà i nomi dei vincitori della borsa di studio. (aise)