Bruxelles: anche con il Rotary si rafforza il Sistema Italia nella capitale d’Europa

BRUXELLES\ aise\ - L’amicizia italo-belga è un’amicizia antica, rafforzata negli ultimi anni dal dinamismo degli ambasciatori d’Italia in Belgio, in sinergia con i loro colleghi presso l’Ue, la Nato ed il Cops.
L’Ambasciatore d’Italia in Belgio Federica Favi, per consolidare il sistema Italia a Bruxelles, che è anche capitale d’Europa, il 3 luglio, seguendo l’esperienza iniziata nel 2021 dal suo predecessore, Ambasciatore Francesco Genuardi, attuale Capo di Gabinetto el Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani, ospiterà presso sua bella residenza la cerimonia rotariana del passaggio della campana (“passation de pouvoirs”, come si chiama in Belgio) tra i Presidenti entrante e uscente del Rotary Club Bruxelles-Ovest.
PRESIDENTI ITALIANI 2025/2026 DEL ROTARY INTERNATIONAL E DEL CLUB DI BRUXELLES OVEST
La ragione, come nel 2021, non è solo che quello di Bruxelles Ovest è uno dei Rotary club più antichi del Belgio, che da anni ha rapporti di amicizia con molti club italiani compreso un rapporto privilegiato con il Rotary di Firenze Est che, assieme ai Club di Wiesbaden-Rheingau (Germania) e Parigi la Défense Courbevoie (Francia), fa parte da oltre quarant’anni di una quadrangolare, che si riunisce ogni anno in uno dei quattro paesi.
Ma anche che nell’anno rotariano 2025-2026, che inizierà il primo luglio, non soltanto il Rotary International sará presieduto dal ragusano Francesco Arezzo, ma anche che il Rotary club bruxellese sarà presieduto dall’unico rappresentante e dirigente italiano e di Poste Italiane presso Post Europ, l’organizzazione postale europea, Antonino Scribellito.
Alla parte protocollare, durante la quale saranno intonati gli inni nazionali, dell’Ue e del Rotary, con un Brindisi al Re dei Belgi (che è Governatore onorario dei distretti Rotary del Belgio) ed al Presidente della Repubblica Italiana, seguirá una degustazione gastronomica siciliana (grazie alla generosità della celebre Pâtisserie Giovanni di Bruxelles) e di vini siciliani offerti dall’azienda vinicola Firriato.
Il servizio sarà assicurato dai giovani, e loro accompagnatori, centro di accoglienza brussellese per giovani affetti da disabilità mentali.
Finalità della serata, infatti, oltre all’aspetto protocollare, sará la raccolta di fondi per finanziare alcune opere di beneficenza del Club. I proventi della serata andranno tutti a favore dell’Asbl Maison Bleu ed alla Pro Loco di Spadafora (Me) per l’acquisto del palco per la piazza del Comune dove la banda musicale per giovani autistici e con disabilità potrá tornare ad esibirsi.
In un perfetto connubio delle radici siciliane dei nuovi presidenti del Rotary International e del Rotary Club di Bruxelles Ovest, le eccellenze eno-gastronomiche siciliane saranno il cuore della serata.
Il Presidente entrante Antonino Scribellito riceverá il collare di Presidente dai Presidenti uscenti di una presidenza bicefala, il medico Hugues Kinnard ed il veterinario Guy Bart.
ITALIANO ANCHE IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE INTERNAZIONALE DEL DISTRETTO BELGA 2150
La serata celebrerá, inoltre, due altri aspetti molto importanti per il Club belga, attore dell’antica amicizia con l’Italia: dal 1° luglio, il distretto 2150 del Rotary - che oltre ai club di Bruxelles comprende anche tutti quelli della Vallonia – sará diretto per la prima volta da un governatore socio di Bruxelles Ovest, Alain Vanrillaer; lo stesso club brussellese, per il prossimo triennio, avrà come nuovo Presidente della Commissione internazionale del Distretto il generale Alessandro Butticé, corrispondente di Aise da Bruxelles.
NOTA MUSICALE ITALIANA DELLA SERATA
In occasione dell’investitura del nuovo Presidente italiano, il musicista e compositore Angelo Gregorio sarà protagonista di un racconto in parole e musica sul legame tra creatività italiana e radicamento culturale in Belgio. Attraverso il suo vissuto – dagli inizi come insegnante migrante alle grandi produzioni artistiche tra jazz, educazione e impegno sociale – Gregorio ripercorrerà le tappe di un percorso fatto di resilienza, visione e diplomazia culturale.
Fondatore dell’Orchestra Italiana di Bruxelles e del Belgian Italian Jazz Festival, ideatore del progetto Jazz Sailor, Angelo Gregorio è stato insignito del Diploma di Merito dal Ministero degli Affari Esteri e dall’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles per la sua attività di promozione del jazz italiano in Europa.
Nel 2024 ha rappresentato l’Europa con il proprio quartetto jazz, esibendosi nell’emiciclo del Parlamento Europeo in occasione dell’Europe Day, confermando il ruolo della musica come strumento di dialogo e coesione culturale.
La serata includerà interventi musicali dal vivo, al sassofono e al pianoforte, e omaggi a figure emblematiche dell’italianità in Belgio come Rocco Granata e Salvatore Adamo e tante altre sorprese. (aise)