Bruxelles: la Fondazione Insigniti Omri al Quartier Generale della NATO

BRUXELLES\ aise\ – Una delegazione della Fondazione Insigniti OMRI, il 20 maggio, ha effettuato una significativa visita presso il Quartier Generale della NATO a Bruxelles, incontrando figure chiave nel campo della difesa euro-atlantica. L’obiettivo della visita era promuovere il dialogo e riflettere su temi cruciali riguardanti la difesa e la sicurezza comuni, a livello NATO ed europeo.
L’incontro ha visto la partecipazione di autorevoli personalità come l’Ambasciatore Marco Peronaci, Rappresentante Permanente d’Italia presso il Consiglio Atlantico; l’Ammiraglio di Squadra Dario Giacomin, Rappresentante Militare italiano presso la NATO e l’Unione Europea; il Capitano di Vascello Giovanni Maria Galoforo, Portavoce del Presidente del Comitato Militare della NATO, in missione all’estero il giorno della visita; e la Senatrice Stefania Craxi, Presidente della 3ª Commissione Affari esteri e difesa del Senato della Repubblica.
Durante le discussioni, riporta la Fondazione, sono emerse riflessioni di grande spessore sul ruolo strategico dell’Alleanza Atlantica e sulla necessità di una cooperazione rafforzata tra l’Italia, l’Europa e la NATO di fronte alle sfide globali attuali. “Questo incontro ha sottolineato l’importante ruolo della Fondazione OMRI nel promuovere e diffondere, tra i benemeriti della Repubblica e, loro tramite, tra i cittadini, i valori democratici e repubblicani anche su scala internazionale”, si sottolinea in una nota.
Ispirata dal pensiero mazziniano e dai principi costituzionali, la missione ha ribadito il supporto della Fondazione OMRI al progetto di un’Europa unita, sicura e solidale. Questa visita, commenta la Fondazione, “rappresenta un passo ulteriore nel rafforzamento dei legami tra le nazioni europee e l’Alleanza Atlantica, in un momento storico in cui la collaborazione internazionale è essenziale per garantire la pace e la sicurezza globali”.
La solenne celebrazione della Giornata dell’Europa 2025 della Fondazione Insigniti OMRI che, dal 18 al 20 maggio, ha effettuato una missione istituzionale a Bruxelles, ha avuto infatti come spunto la figura di Giuseppe Mazzini ed il suo ideale di un’Europa unita.
Guidata dal Presidente della Fondazione, Prefetto Francesco Tagliente, e accompagnata dal Presidente del Comitato Internazionale, con sede a Bruxelles, Generale Alessandro Butticé, la delegazione era composta da 40 insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, provenienti da 17 province italiane. A testimonianza del forte impegno civile della Fondazione, i partecipanti alla missione si sono fatti carico personalmente delle spese di viaggio e di soggiorno a Bruxelles, confermando lo spirito di servizio e la dedizione che sono propri ai suoi membri. (aise)