Eduitalia per la promozione dell’Italia come destinazione formativa

ROMA\ aise\ - Promozione della lingua italiana, valorizzazione dei corsi in lingua inglese e partecipazione a fiere e soggetti promozionali all’estero. Sono questi i punti principali su cui Eduitalia intende concentrarsi nel futuro prossimo per rafforzare la promozione dell’Italia quale destinazione di studio a livello globale. Il tutto con un obiettivo prioritario: valorizzare l’ampia offerta formativa contenuta nella Guida Eduitalia– Study in Italy.
Eduitalia considera infatti fondamentale incrementare il numero di studenti che parlano - e scelgono di studiare - in lingua italiana, anche in vista di future iscrizioni nel sistema accademico-universitario.
Di rilievo - dal punto di vista ministeriale per dare centralità alla nostra bella lingua italiana - la Conferenza di ottobre degli Stati Generali della Lingua Italiana sulla costituzione dell'importante Comunità dell'Italofonia.
Sul versante di Eduitalia la disponibilità a collaborare attivamente con i programmi di politica culturale ivi comprese le iniziative promosse dalle Ambasciate italiane che incentivano lo studio dell’italiano nel mondo.
A tal fine è stata organizzata la 13ª edizione della Eduitalia Award Ceremony, che si terrà presso l’Ambasciata d’Italia a Washington (con data ancora da determinarsi e che si inserisce nel contesto degli eventi della Settimana della Lingua Italiana nel mondo).
La cerimonia prevede l’assegnazione di borse di studio con il contributo anche degli istituti di lingua italiana Asils.
Un’ulteriore area di interesse è rappresentata dal progetto ITALEA del Ministero degli Esteri, volto ad attrarre gli italo-discendenti e, in relazione al nostro settore, a favorire il loro percorso di studio in Italia.
Parallelamente, l’offerta formativa in lingua inglese proposta in Italia continua a suscitare un interesse crescente, anche a seguito dei recenti cambiamenti nello scenario geopolitico internazionale.
Come riscontrato da Eduitalia nei principali eventi a cui ha preso parte in giro per il mondo in questo primo semestre 2025, l’Italia si conferma una destinazione sempre più apprezzata dagli studenti internazionali anche per i programmi accademici interamente in inglese.
Come detto, il primo semestre 2025 ha visto la partecipazione di Eduitalia in numerosi eventi promozionali in Paesi chiave come Turchia, Brasile, Regno Unito e Stati Uniti.
In questo contesto, si conferma il ruolo strategico dei Counsellors, figure che influenzano concretamente le scelte formative di ampi flussi di studenti. In questo modo, la Guida Eduitalia-Study in Italy è oggi in visione in decine di scuole internazionali e private, raggiungendo direttamente migliaia di studenti interessati a studiare all’estero. (aise)