Emiliano-romagnoli a New York: Regione e Consulta incontrano le comunità parmense e piacentina

NEW YORK\ aise\ - Nell’ambito della missione istituzionale della Regione Emilia-Romagna a New York, in occasione del Summer Fancy Food 2025, il Presidente della Regione Michele de Pascale, la Vicepresidente dell’Assemblea legislativa Barbara Lori, l’Assessore regionale all’Agricoltura Alessio Mammi e il Presidente della Consulta degli emiliano romagnoli nel mondo, Matteo Daffada, hanno incontrato le comunità originarie dell’Appennino parmense e piacentino, tra le più storiche e generose dell’emigrazione emiliano-romagnola nella Grande Mela.
“Orgoglioso di essere qui con i nostri corregionali provenienti dall’Appennino parmense e piacentino, che forse sono tra quelli che più hanno dato all’emigrazione di questa città e che tanto hanno dato anche ai territori e ai paesi da cui sono andati via tanti anni fa”, le parole di Matteo Daffada. “Oggi con noi c’è anche il Presidente De Pascale e sono felice che possa aver toccato con mano questa realtà”.
Presenti all’incontro anche il Console aggiunto Cesare Bieller, il Presidente Società Val Trebbia e Val Nure Diego Segalini, la vice segretaria per i Paesi anglofoni extra Ue del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero Silvana Mangione, i rappresentanti di Comites, Bologna Alumni, Valtarese Foundation, Family Community Club, Val-Ceno Community di NY. (aise)