Il Natale di Roma a Madrid con l'Associazione Latium e il Comites

MADRID\ aise\ - L’Associazione Latium, mossa dall'intento di promuovere Roma e in generale il Lazio in Spagna, sta organizzato un evento istituzionale aperto non solo agli italiani, ma a tutti gli spagnoli e ai tantissimi stranieri che vivono a Madrid e in territori limitrofi che si terrà in occasione del Natale di Roma, 21 aprile.
L'idea dell'incontro, che partirà alle ore 16.30, è quello di consolidare rapporti di amicizia, unione e collaborazione tra Italia e Spagna, attraverso la diffusione e la promozione del grande patrimonio di Roma e del Lazio.
Madrid si prepara così a celebrare il Natale di Roma con un evento che unirà storia, arte, poesia e tradizione musicale. L’appuntamento, organizzato dall’Associazione Latium con la collaborazione del Comites Madrid, si terrà presso il Centro Culturale Comites e vedrà la partecipazione di esponenti del mondo culturale e artistico, con un programma ricco di contenuti che coinvolgerà sicuramente il pubblico presente.
La prima parte dell'evento, in programma alle 16.30, vedrà l'introduzione dei lavori a cura del Presidente del Comites, Andrea Lazzari, seguito da quelli prima della Presidente dell'Associazione Latium, Elisabetta Bagli, e della Segretaria, Francisca López.
A seguire, l'esposizione dei Disegni dei Bambini della Scuola Italiana di Madrid ispirati a Roma e alla sua storia, introdotti dalla Maestra Miriam Iacomini. Durante la presentazione, i piccoli artisti potranno condividere i loro pensieri e raccontare il significato delle loro opere.
La seconda parte dell'evento invece è in programma alle 18.30 ed è prevista la presenza del Console Generale d’Italia, Spartaco Caldararo. A seguire, un viaggio tra le opere di Roma con l'eveto "L’ingegneria romana: un formidabile strumento della romanizzazione della penisola iberica". A tenere questo incontro sarà l’Arch. Antonio Gnisci, Consigliere e Portavoce Latium. Infine, prima un momento di poesia, poi uno musicale. Prima con la scrittrice e poetessa Elisabetta Bagli, Premio all’Italianità per la Cultura 2019 e Presidente dell’Associazione Latium, che darà voce alle emozioni e ai ricordi legati a Roma, leggendo alcune sue poesie dedicate alla Città Eterna. E poi con il duo ItaliAcustica, composto da Tommaso Franco alla voce e Giovanni Simone alla chitarra, che trasporterà gli astanti nel cuore della tradizione musicale romana con un repertorio di stornelli e canzoni popolari. Infine un brindisi chiuderà la serata. (aise)