La comunità italo-australiana ri-abbraccia Franco Baldi con la pubblicazione bilingue di “Cuore: The Heart of a Boy”

SYDNEY\ aise\ - La letteratura italiana incontra una nuova vita grazie alla pubblicazione di “Cuore: Il Cuore di un Ragazzo”, la prima edizione bilingue ridotta italiano/inglese del celebre romanzo di Edmondo De Amicis. Il volume, curato da Franco Baldi e Marco Testa, rappresenta non solo un’opera di grande valore culturale ed educativo, ma anche l’ultimo lascito letterario di Baldi, storico direttore del giornale “Allora!” e figura di riferimento per la comunità italo-australiana, scomparso lo scorso 20 aprile 2025.
Cuore è un classico senza tempo che accompagna il lettore in un viaggio emozionante attraverso la vita di un giovane studente dell’Italia di fine Ottocento. Attraverso aneddoti toccanti sulla famiglia, i compagni di classe e gli insegnanti, il protagonista impara lezioni preziose sull’amore, sul sacrificio e sulla bellezza dei legami umani. Perfetto per lettori di ogni età, Cuore celebra la giovinezza e il potere universale dell’empatia, regalando pagine intrise di calore e saggezza.
Pubblicato per la prima volta nel 1886 dalla casa editrice Treves, Cuore fu inizialmente considerato un semplice “libro dei buoni sentimenti”. In realtà, il diario scolastico del giovane Enrico Bottini – alunno di terza elementare – rappresentava un tributo a una scuola allora ancora utopica: gratuita, laica, accessibile a tutti e capace di preparare i giovani alle sfide della vita, promuovendo uguaglianza e cooperazione tra le classi sociali.
I celebri “racconti mensili” – da Il piccolo patriota padovano a Dagli Appennini alle Ande – hanno trasmesso per generazioni valori di solidarietà, senso civico e orgoglio nazionale. Questi ideali, che ispirarono l’Italia post-unitaria, risuonano oggi con rinnovata attualità nella società multiculturale australiana, fondata sul rispetto reciproco e sulla valorizzazione delle differenze.
Questa edizione bilingue, basata sull’originale italiano del 1886 e sulla versione inglese del 1915, è stata adattata con accorgimenti linguistici per renderla accessibile e coinvolgente ai giovani lettori contemporanei, anche all’estero.
L’opera è stata realizzata in occasione della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (14-20 ottobre 2024), dedicata al tema “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”. La versione bilingue di Cuore è un dono della Marco Polo – The Italian School of Sydney a tutti gli studenti italo-australiani e agli amanti della lingua italiana.
“Questo libro è più di una traduzione – è un ponte culturale tra Italia e il mondo anglofono, un dono di Franco Baldi alla comunità che ha servito con passione fino all’ultimo giorno”, ha dichiarato Marco Testa, co-curatore dell’opera. “Con questa iniziativa, Franco Baldi lascia in eredità un’opera che testimonia il suo instancabile impegno per la diffusione dell’italianità e che continuerà a ispirare studenti, docenti e lettori per le generazioni future.”
Il volume è disponibile presso il Librostore di CNA (https://cnansw.org.au/librostore) al prezzo di $24.95. L’intero ricavato sarà destinato a sostenere le attività della Marco Polo – The Italian School of Sydney, impegnata nella promozione della lingua e cultura italiana in Australia. (aise)