L’italiano in Paraguay: la Società Dante Alighieri incontra il Ministro dell’Istruzione Luis Fernando Ramírez

ROMA\ aise\ - Ieri, 9 giugno, il Ministro dell’Istruzione e delle Scienze della Repubblica del Paraguay Luis Fernando Ramírez, con l’Ambasciatrice del Paraguay in Italia María José Argaña Mateu, è stato accolto a Palazzo Firenze, dal Segretario generale della Società Dante Alighieri Alessandro Masi, con il Vicesegretario Andrea Vincenzoni e il Consigliere centrale Salvatore Italia.
Il confronto nella sede romana della Dante ha riguardato i possibili ambiti di collaborazione tra la Società e il Ministero dell’Istruzione paraguaiano per la diffusione della lingua italiana nel Paese sudamericano, dove il Comitato Dante Alighieri di Asunción gestisce due scuole affiliate alla rete ADASIM. Cruciale, è stato sottolineato, anche il sostegno agli insegnanti attraverso una formazione adeguata, il riconoscimento di titoli e competenza tramite la certificazione PLIDA e la valorizzazione della piattaforma Dante.global, che tra l'altro eroga corsi per adulti e promuove la cultura italiana.
“Moltissimi cittadini del Paraguay hanno origini italiane”, ha sottolineato il Ministro Ramírez, “ma anche chi comprende l’italiano ascoltato dai suoi nonni non sempre possiede competenze sufficienti a parlarlo”. Auspicando l’introduzione dell'italiano nel curriculum scolastico, ricordando il contributo della comunità italiana nella crescita del Paraguay, il Ministro ha concluso: “la lingua italiana è fondamentale per accedere all’arte e alla cultura e anche per entrare in contatto con l’importante elaborazione pedagogica italiana, materia che ci sta a cuore per lo sviluppo del nostro Paese”.
“Il Paraguay è al centro dell’attenzione della Società Dante Alighieri”, ha dichiarato il Segretario generale Masi, “che ha rinnovato il proprio impegno in Paraguay in occasione della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla scuola della Dante di Asunción, nel luglio del 2023. Il nostro metodo, le nostre soluzioni tecnologiche e i nostri prodotti editoriali per l’insegnamento contribuiranno a rafforzare la presenza dell’italiano in Paraguay”. (aise)