MEI: la bandiera del Museo dell’emigrazione in viaggio dalla Sicilia a New York a bordo della Nesea

TRAPANI\ aise\ - È salpata la mattina di sabato, 6 settembre, dal porto di Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani, la barca a vela in alluminio Nesea, 13 metri, diretta a New York. A guidarla è l’architetto e velista Francesco Felice Buonfantino, progettista del Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) di Genova e del futuro museo dell’emigrazione di Napoli. Con lui a bordo la compagna e alcuni amici, pronti a risalire la costa orientale degli Stati Uniti lungo la storica Intracoastal Waterway, fino al Canada.
Il viaggio ha un forte valore simbolico: ripercorrere il cammino degli emigranti italiani verso l’America e issare all’arrivo a New York una bandiera del MEI, che sarà poi consegnata a Ellis Island, luogo emblematico della memoria dell’emigrazione italiana.
“Siamo tutti figli delle migrazioni e il contributo dei migranti ha arricchito le società di ieri come quelle di oggi”, affermano il presidente del MEI Paolo Masini e il direttore Pierangelo Campodonico. “Portare la nostra bandiera a Ellis Island è un atto che unisce passato e futuro, costruendo un ponte ideale tra Italia e America”.
Il progetto intende così unire memoria storica e attualità, raccontando i sacrifici degli italiani partiti in cerca di futuro e offrendo una riflessione sul fenomeno migratorio contemporaneo. (aise)