New York: in novembre il ciclo di conferenze “The Italian American Experience”

NEW YORK\ aise\ - Prenderanno il via il prossimo 15 novembre “The Italian American Experience”, una serie di conferenze tenute da Santi Buscemi organizzate, a partire dal prossimo 15 novembre, dall’Italian American Museum di New York.
Diversi i temi che verranno trattati: gli scienziati italiani nel mondo, gli imprenditori italiani nel mondo e le tragiche vicissitudine che hanno colpito gli italo-americani, tra cui linciaggi, le condanne di Sacco e Vanzetti e gli incendi.
L'Italia ha infatti dato al mondo molti scienziati, da Archimede a Galvani e oltre. In America, Guglielmo Marconi, Enrico Fermi, Antonio Meuci, Emilio Segrè e Renato Dulbecco hanno dato contributi fondamentali alla scienza e alla tecnologia.
Rispetto agli imprenditori, si discuterà di Amedeo Giannini, la cui Banca d'Italia fu il predecessore della Bank of America, Ernest e Julio Gallo, Lee Iacocca, Ken Langone e Robert Nardelli.
Infine, la serie si conclude con una rassegna degli eventi più importanti e tragici della storia italoamericana: i linciaggi di New Orleans, i falsi arresti, le condanne di Sacco e Vanzetti e l'internamento degli italoamericani durante la seconda guerra mondiale.
L’idea alla base di questo ciclo di conferenze è quella di creare maggiore conoscenza nella comunità di italo-americani giovani su queste storie, alcune belle alcune orribili. (aise)