Rai Italia: domani una nuova puntata di “Cristianità”

ROMA\ aise\ - Telecamere puntate sulle Associazioni, i Movimenti e le nuove forme di comunità che celebrano domani il loro Giubileo. Per l’occasione sono giunti a Roma da 140 Paesi di tutti i continenti più di settantamila pellegrini per vivere insieme queste giornate giubilari molto ricche di eventi e proposte, scandite da momenti di preghiera, riflessione, festa e condivisione. Giornata conclusiva domenica 8 giugno con la Celebrazione Eucaristica in Piazza San Pietro presieduta da Papa Leone XIV. Sono rappresentati tutti i Movimenti e Associazioni in primis quelle più note e distribuite sul territorio come l’Agesci, l’Azione Cattolica, la Comunità Neocatecumenale, l’Unitalsi, il Movimento dei Focolari e altri ancora. Si parlerà anche della festa della Pentecoste che segna l’inizio della missione della Chiesa che riceve la forza dallo Spirito Santo, evento straordinario vissuto dai dodici apostoli riuniti in preghiera nel Cenacolo.
Questo e tanto altro al centro della nuova puntata di “Cristianità”, il programma televisivo di Rai Offerta Estero realizzato e condotto da suor Myriam Castelli in onda domani, domenica 8 giugno, sui canali di Rai Italia in diretta dalle ore 10,15 alle ore 12,25 dagli studi Rai di Saxa Rubra in Roma.
Al centro la Santa Messa presieduta da Papa Leone XIV in Piazza San Pietro e la preghiera del Regina Coeli.
Ad accompagnare la solenne Celebrazione Eucaristica sarà Mons. Josè Manuel Del Rio Carrasco, del Dicastero per il Culto Divino, che spiega anche il significato della Pentecoste nel mondo secolarizzato.
Tra gli ospiti Valeria Altobelli, attrice, conduttrice, cantante, membro del Movimento dei Neocatecumenali che offre la sua testimonianza di fede dentro il Movimento.
Altro ospite in collegamento sarà Antonio Giordano, che racconta l’incontro con Papa Leone XIV avvenuto in questi giorni. Una delegazione della NIAF, un organismo formato da imprenditori italo-americani ha incontrato il Papa, ha ascoltato i suoi consigli e ricevuto la sua benedizione, questa volta in inglese.
Ampio spazio sarà dato all’Omelia del giorno di Pentecoste del Pontefice che traccerà il cammino missionario delle Associazioni e dei Movimenti della chiesa cattolica. La Celebrazione si conclude con il saluto del Papa ai fedeli presenti.
Tra i servizi la visita ufficiale dal Papa del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella. Al termine della puntata il ricordo della festa di Sant’Antonio con le caratteristiche tavolate con il pane del santo, il 13 giugno, e di altri eventi significativi. (aise)