Rinascita della Famiglia Bellunese di Criciuma: l'incontro presso l'Associazione Bellunesi nel Mondo

BELLUNO\ aise\ - Oggi, nella sede dell'Associazione Bellunesi nel Mondo, si è tenuto un importante incontro volto a rafforzare i legami tra i discendenti dei migranti bellunesi in Brasile e la loro terra d'origine. L'evento ha visto la partecipazione di Fabio Dall'O, discendente bellunese residente a Criciuma, accolto dal presidente dell'Associazione, Oscar De Bona.
Fabio Dall'O, nato in Brasile ma con radici profondamente legate alla provincia di Belluno, - spiega l’Abm – porta avanti una storia di emigrazione iniziata nella seconda metà dell’Ottocento con il suo trisavolo, originario di Salce, poi trasferitosi a Sedico prima di emigrare in Brasile. Con lui erano presenti anche Rosangela De Luca, sua moglie, e Thiago De Luca Dall'O, suo figlio, testimoni della continuità generazionale e dell'importanza di mantenere vive le tradizioni e la cultura bellunese oltreoceano.
Durante l'incontro, il presidente De Bona ha invitato Fabio Dall'O a intraprendere un'iniziativa di grande valore: la riattivazione della storica Famiglia Bellunese di Criciuma, associazione che in passato ha svolto un ruolo fondamentale nel mantenere vivo il senso di appartenenza alla comunità bellunese tra i discendenti degli emigrati in Brasile.
La proposta è stata accolta con entusiasmo e rappresenta un'opportunità per rafforzare il legame tra le generazioni di italo-brasiliani e la loro terra d'origine. La riorganizzazione della Famiglia Bellunese di Criciuma sarà un punto di riferimento per eventi culturali, scambi e progetti di valorizzazione delle tradizioni bellunesi all'estero.
L'incontro, evidenzia l’Abm, “ha sottolineato ancora una volta l'importanza delle associazioni degli emigrati nel mondo, che fungono da veri e propri ponti culturali tra Belluno e le comunità italiane all'estero. La ripartenza della Famiglia Bellunese di Criciuma sarà un passo significativo per preservare la memoria storica dell’emigrazione bellunese e per creare nuove opportunità di collaborazione e crescita”.
L'Associazione Bellunesi nel Mondo “continuerà a sostenere queste iniziative con determinazione, consapevole del valore inestimabile che tali legami rappresentano per la comunità globale dei Bellunesi”. (aise)