"Tra argentinizzazione e voto all'estero": a Genova la presentazione del libro di Rosanna Bolognini

GENOVA\ aise\ - La Sala Conferenze del MEI Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana a Genova ospiterà il 28 maggio, alle ore 17, il secondo appuntamento dei mercoledì del MEI CISEI. Nell’occasione si terrà la presentazione del volume "Tra “argentinizzazione” e voto all'estero: profili di storia della partecipazione politica degli italo-argentini" di Rosanna Bolognini, edito da Gruppo Albatros Il Filo.
L'opera, frutto di un'approfondita ricerca storica e sociologica, esplora il complesso rapporto tra identità nazionale e partecipazione politica degli italiani emigrati in Argentina, analizzando il fenomeno dell'argentinizzazione e l'evoluzione del diritto di voto all'estero come strumento di cittadinanza transnazionale.
Durante l'incontro, l'autrice Rosanna Bolognini dialogherà con il pubblico sui temi centrali della sua ricerca: il processo di integrazione degli immigrati italiani nella società argentina, le trasformazioni dell'identità politica della comunità italo-argentina nel corso delle generazioni e l'impatto del voto all'estero sulle dinamiche di rappresentanza politica transnazionale.
Il volume rappresenta un contributo significativo alla comprensione dei legami storici, culturali e politici tra Italia e Argentina, offrendo una prospettiva originale sul ruolo che la comunità italiana ha avuto nella costruzione dell'identità politica argentina e, al contempo, sul mantenimento dei legami con la madrepatria attraverso l'esercizio del diritto di voto.
L'evento è aperto al pubblico e rappresenta un'occasione unica per approfondire un aspetto spesso trascurato della storia dell'emigrazione italiana: la dimensione politica dell'esperienza migratoria e il suo impatto sulle relazioni bilaterali tra Italia e Argentina. (aise)