Rai Italia: focus sul terremoto in Turchia e Siria a Casa Italia

ROMA\ aise\ - Una catastrofe epocale. Il terremoto in Turchia e Siria in primo piano nella nuova puntata di Casa Italia, in onda domani su Rai Italia, dove si parla anche degli aiuti che il nostro Paese sta inviando nelle aree più colpite. La conduttrice Roberta Ammendola si collega con Carmela Giglio, corrispondente Rai da Istanbul e con Luigi D’Angelo, Direttore delle Operazioni di Emergenze della Protezione civile, che annuncia “altri aiuti, compreso il necessario per attrezzare un importante ospedale da campo, che la Regione Piemonte ha messo a disposizione”. In studio, Andrea Tertulliani, sismologo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia; in collegamento anche Monsignor Filippo Colnago da Damasco, in Siria e Nicoletta Battaglia, architetto, da Konya, Turchia.
Negli Emirati Arabi Uniti il numero degli italiani residenti è di circa 17.000. Negli ultimi anni la presenza dei nostri connazionali è aumentata in maniera esponenziale ed è concentrata a Dubai: 14.500 presenze. Chi sono gli italiani che vivono nel Paese e di cosa si occupano? Lo spiegano Lorenzo Fanara, Ambasciatore d’Italia negli Emirati Arabi Uniti, Dora Paradies, Market Manager Italia per un operatore esperto di tour e safari nella regione, e Fabrizio Puglisi, giovane expat che si è stabilito nel Paese più di dieci anni fa.
A “Sportello Italia” l’avvocato Marianna De Cinque si occupa di una figura molto importante per la tutela dei figli di separati e divorziati: il curatore speciale.
Festival di Sanremo: Fabiana Giacomotti commenta il look di artisti e ospiti con una delle stylist più ricercate e seguite dai cantanti italiani: Susanna Ausoni. Maria Cristina Zoppa ha incontrato una delle favorite: Elodie. Stefano Platresi e Monica Marangoni commentano le canzoni in gara.
Per le Storie dal Mondo, infine, si vola a Mar del Plata dove c’è una radio che promuove la cultura e la musica italiana.
Programmazione
NEW YORK/TORONTO 9 febbraio h20.00
LOS ANGELES 9 febbraio h17.00
BUENOS AIRES/SAN PAOLO 9 febbraio h22.00
SYDNEY 9 febbraio h19.30
PECHINO/PERTH 9 febbraio h16.30
JOHANNESBURG 9 febbraio h16.15
BERLINO 9 febbraio h15.15
LISBONA 9 febbraio h14.15. (aise)