Rai Italia: la pensione che verrà a Casa Italia

ROMA\ aise\ - La pensione che verrà nella nuova puntata di Casa Italia, in onda domani su Rai Italia.
“41 anni di contributi per tutti, una pensione disancorata dall’età: è la riforma a cui stiamo lavorando”, ha detto Claudio Durigon, Sottosegretario al Lavoro e delle Politiche Sociali, ospite di puntata. Una riforma stabile che dovrà essere completata entro gennaio 2024. Tra contributi ed erogazioni delle pensioni c’è sempre meno equilibrio, hanno detto tutti gli altri ospiti: Ernesto Vetrano, commercialista; Giuseppe Di Taranto, Docente emerito di Storia Economica alla Luiss e Giovanna Botteri, corrispondente Rai da Parigi.
Poi, la conduttrice Roberta Ammendola accoglie Marco Liorni, conduttore che parla di “Italia sì”, il programma cucito addosso alla sua sensibilità, alla sua attenzione per la vita delle persone comuni.
A “Sportello Italia” il dottor Gianluca Timpone, commercialista ed esperto di materie pensionistiche, spiega quali sono i benefici fiscali che si ottengono facendo una donazione.
Con le Storie dal Mondo si vola a Fremantle, vicino Perth, dove Alessandra Rossi, in Australia da più di 20 anni, vive e lavora come artista.
Infine, si chiude con lo spazio musicale di Stefano Paltresi e Monica Marangoni dedicato al Festival di Sanremo, alla vigilia della prima giornata.
Programmazione
NEW YORK/TORONTO 6 febbraio h17.00
LOS ANGELES 6 febbraio h14.00
BUENOS AIRES/SAN PAOLO 6 febbraio h19.00
SYDNEY 6 febbraio h19.30
PECHINO/PERTH 6 febbraio h16.30
JOHANNESBURG 6 febbraio h16.30
BERLINO 6 febbraio h15.30
LISBONA 6 febbraio h14.30. (aise)