Rai Italia: la preparazione al Natale nella nuova puntata di “Cristianità”

ROMA\ aise\ - I preparativi per la festa di Natale, i segni e i simboli dell’attesa del Dio che viene nell’oggi della storia. E ancora: la festa di San Nicola e le tradizioni natalizie nei paesi nordici, la musica linguaggio universale e i canti natalizi dei vari popoli, l’attesa della festa dell’Immacolata e la discesa della “Virgen del Valle” a Catamarca in Argentina. Questi i temi portanti del programma televisivo “Cristianità” di Rai World realizzato e condotto da suor Myriam Castelli in onda domani, domenica 4 dicembre, sui canali di Rai Italia, in diretta dalle ore 10,15 alle ore 12,20 dagli studi Rai di Saxa Rubra in Roma.
Il primo ospite è don Claudio Campesato, esperto in liturgia e in musica sacra che spiega il clima interiore che deve accompagnare l’attesa del cristiano al grande evento dell’Incarnazione, l’invito a vegliare con le lampade accese e il significato che assumono le città di Betlemme e Gerusalemme in questo tempo liturgico.
L’altra ospite è Ernestina Dalla Corte Lucio, insegnante argentina di origini italiane molto attiva nella comunità italiana della terra della “fine del mondo” che racconta il Natale in terra argentina, il suo servizio alla comunità e le recenti emozioni provate in occasione della Beatificazione di Papa Luciani, Giovanni Paolo I, e la canonizzazione di Giovanni Scalabrini, l’apostolo dei migranti, e di Artemide Zatti figlio di emigranti italiani in argentina.
Con Alessia Ardesi, giornalista, si parla della sua esperienza professionale in America e parla del Natale, dell’immancabile rito dell’allestimento dell’albero e del presepe nonché della festa dell’Immacolata con i suoi riti e infiorate.
Poi si va a Gerusalemme dove è iniziato solennemente il tempo di Avvento e incominciano ad arrivare i gruppi di pellegrini per vivere intensamente questo tempo natalizio. Sempre da Gerusalemme il collegamento con il corrispondente della Rai, Giancarlo Giojelli, che parla dell’accensione dell’albero a Betlemme e dei luoghi che i pellegrini trovano arrivando in Terra Santa dopo due Natali in lockdown
Al centro della puntata la Santa Messa nella Chiesa di Sant’Antonio di Padova a Fulgenzio, in provincia di Lecce, e a mezzogiorno dal Palazzo apostolico l’Angelus e la Benedizione del Papa.
Arricchisce la puntata il notiziario sulle attività del Papa e della Santa Sede tra le quali spicca l’Udienza generale e l’incontro con i sacerdoti del Collegio Latinoamericano e il commento al Vangelo della seconda domenica d'Avvento di Monsignor Vincenzo Paglia, Presidente dell'Accademia per la vita. (aise)