LUCCA\ aise\ - La pittrice Anna Garibotti e il pittore-scultore Pier Giorgio Pistelli, ambedue ex bancari e colleghi, si “ritroveranno” per questa nuova ...
Comunità
SAN PAOLO\ aise\ - Un incontro letterario e artistico dedicato alla vicinanza tra Venezia e San Paolo e a un messaggio universale.
LIONE\ aise\ - Le vecchie fratture o cicatrici, a volta, causano dolori al cambiamento di tempo.
ROMA\ aise\ - Il messaggio in occasione della festività di Ferragosto.
BELLUNO\ aise\ - Ha raccontato la sua storia ai microfoni di Radio ABM nella rubrica “Emigrazione 2.0”.
TREVISO\ aise\ - Verrà presentato il 27 settembre, alle ore 18.00, in Ca Avenale a Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso, il libro di Paolo Zanon “Quando sale la nebbia. ...
Trentini nel mondo: al via il progetto "Introduzione alla lingua italiana" nelle scuole dell'Uruguay
TRENTO\ aise\ - In tredici scuole elementari pubbliche dell’Uruguay, dunque, i bambini di quinta e sesta — quindi tra i dieci e i dodici anni — dal 5 maggio fino a fine anno ...
ROMA\ aise\ - La puntata domenicale di “Cristianità” sarà incentrata principalmente su una delle risposte che il Papa ha dato ai giovani nel cuore del loro Giubileo, durante la ...
LUSSEMBURGO\ aise\ - È in programma il prossimo 7 ottobre, alle ore 19.00, presso L'Arca di Bertrange, in Lussemburgo, la serata culturale organizzata ...
BELLUNO\ aise\ - Il presidente dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, Oscar De Bona, si è detto molto preoccupato dalla prospettiva della chiusura al traffico passeggeri ...
LIONE\ aise\ - Il nuovo palinsesto da sabato 16 agosto fino al venerdì successivo, 22 agosto.
ROMA\ aise\ - La festa dell'Assunzione di Maria al entro della puntata.
PARMA\ aise\ - Momento di ritrovo per i bardigiani sparsi nel mondo, soprattutto in Francia, Gran Bretagna, Svizzera, Stati Uniti, Canada, Argentina e Venezuela.
BELLUNO\ aise\ - Ernesto, Olivier e Hugo Zilli, rispettivamente nonno, padre e figlio, testimoni di un legame che unisce le radici bellunesi alle esperienze di vita ...
ROMA\ aise\ - Le iniziative del Comitato “Mattmark 2025” con il coinvolgimento della Comunità italiana e svizzera.