Buenos Aires: al Circolo Italiano il “Caffè Letterario Syria Poletti”

BUENOS AIRES\ aise\ - Il 22 agosto scorso, la “Sala Roma” del Palazzo del Circolo Italiano di Buenos Aires, in Argentina, si è trasformato in uno spazio di incontro per la cultura e la letteratura italiana con il “Caffè Letterario Syria Poletti”, coordinato da Emiliano Pintos. Un evento che ha visto la presenza di scrittori, storici e artisti di spicco.
L’evento ha visto la presentazione di diversi libri tra cui: Alcira Antonia Cufré, che ha presentato "Tra Amores e Chimeras", un'opera che esplora la complessità delle relazioni umane; Roque Sabbatella, che ha presentato "Il Marino Diego de Alcear. Il trattato di Tordesillas e gli Alvear", un'indagine approfondita sulla storia della navigazione e della diplomazia; Eduardo García Caffi, che ha offerto un discorso magistrale sul General José de San Martín, sottolineando la sua importanza nella storia argentina; Jorge Bernal, che ha presentato il suo libro "Storie, leggende e tradizioni zingari", un'opera che salva la cultura e la tradizione zingara; Gloria Silva, che ha presentato i suoi romanzi "Elena al Nudo" e "Quel quadro", opere che esplorano la condizione umana e la creatività; Mario Capasso, che ha presentato il suo "Intorno alla strada", un'opera che invita a riflettere sul cammino della vita.
In chiusura è andato in scena il Balletto Folklorico Venezuelano "Aguaitacaminos", che ha chiuso l'evento con una presentazione emozionante e piena di energia, che ha mostrato la ricchezza culturale del Venezuela. (aise)