Cittadinanza/ Russo (Isda): bloccata la doppia cittadinanza per milioni di italoamericani

ROMA\ aise\ - "Per gli italoamericani, il percorso verso la doppia cittadinanza è un viaggio quasi sacro. È un processo laborioso, lungo anni e costoso: un modo per riconnetterci con le nostre radici, con le persone e i luoghi che hanno costruito la nostra cultura, in patria e all'estero. Chiudere la porta a questo processo è una soluzione deplorevole e mal indirizzata a un problema che non abbiamo creato". Così Basil Russo, presidente dell’Italian Sons and Daughter of America (Isda), a commento della legge sulla cittadinanza approvata la scorsa settimana in via definitiva.
Nella nota pubblicata a ridosso del via libera della Camera, l’Isdia rileva come “con una radicale iniziativa volta a ridurre il numero delle domande di doppia cittadinanza, il Parlamento italiano ha promulgato una legge che di fatto chiude le porte a milioni di italoamericani e discendenti italiani in tutto il mondo”.
Il Governo, si legge ancora nella nota, ha sostenuto la necessità della misura “per rimettere ordine in un sistema sovraffollato, citando preoccupazioni relative a frodi e documentazioni presentate in modo improprio, sebbene tali problemi siano stati segnalati in paesi come Argentina e Brasile, non negli Stati Uniti”.
Anche alla luce della nuova legge, l’Italian Sons and Daughters of America ha collaborato con l'Heinz History Center di Pittsburgh, istituzione dello Smithsonian, per un workshop sulla genealogia italiana, a cui è possibile partecipare anche online, in programma domenica prossima, 1° giugno. Il workshop offrirà approfondimenti e informazioni a cura di esperti sulla doppia cittadinanza, oltre a una gamma completa di risorse genealogiche e archivistiche. (aise)