Nuova puntata di Cristianità su Rai Italia

ROMA\ aise\ - Un bilancio dei tre mesi di pontificato di Papa Leone XIV, il ritorno del Pontefice in Vaticano dopo i giorni di vacanza trascorsi a Castel Gandolfo, la visita al santuario mariano Madonna delle Grazie, conosciuto come la Mentorella, poco lontano da Roma, dove Papi e santi si sono recati per un tempo di preghiera e di riposo spirituale. E ancora, la giornata universale di preghiera e digiuno per ottenere da Dio Padre la pace per il mondo, la centralità di Maria, festeggiata il 22 agosto come Regina dei cristiani e onorata con processioni e canti in particolare con il Magnificat, la preghiera mariana per eccellenza. Questi gli argomenti della nuova puntata di “Cristianità”, programma televisivo in onda domani, 24 agosto, su Rai Italia, realizzato e condotto da suor Myriam Castelli.
Ospite principale della puntata Padre Giovanni Carollo, Superiore Provinciale dei Padri di don Orione, che analizza i tre mesi di pontificato di Papa Leone in particolare gli insegnamenti dei Padri della Chiesa e di Sant’Agostino che plasmano i pensieri e la vita dei membri delle comunità agostiniane. Padre Giovanni prosegue presentando la figura di Maria SS.ma come colei che libera gli animi dall’odio e dal rancore e dona la pace.
Il secondo ospite è don Pawel Rytel, giornalista polacco e direttore della sezione polacca di Radiovaticana e Vatican News che parla della comunità polacca dei padri Resurrezionisti che da secoli gestiscono il santuario della Mentorella divenendo un punto di riferimento per gli abitanti della zona. Ricorda anche le sette visite di Papa Wojtyla al Santuario mariano nascosto tra le montagne della periferia romana e impregnato di spiritualità e dell’origine millenaria di questo luogo che ha visto il martirio di Sant’Eustachio all’inizio del quarto secolo e ha aperto di fatto la strada alla conversione dell’imperatore Costantino.
Poi si va a Rosario, in Argentina, dove Miguel Angel Milano, imprenditore italo-argentino e grande musicista, parla del nuovo santo italiano, Carlo Acutis, molto conosciuto in Argentina e del nuovo servo di Dio argentino, appartenente al mondo militare.
Al centro del programma la S. Messa che viene celebrata nella Chiesa di Maria SS.ma del Monte Carmelo in Martina Franca in provincia di Taranto, e a mezzogiorno la preghiera del Papa all’Angelus da Piazza San Pietro.
La puntata è arricchita poi da varie notizie sull'attività del Papa e della Santa Sede. Ed è anche corredata da vari servizi, tra i quali spicca la storia del Santuario mariano della Mentorella, la festa di santa Rosa da Lima/Perù tra gli immigrati peruviani in Italia e la processione in mare degli emigranti italiani a Perth della Madonna di Capo D’Orlando. Infine, un ricordo del bicentenario dell’indipendenza dell’Uruguay e del bicentenario della Madonna dei Trentatre molto onorata anche dagli italiani emigrati in Uruguay. (aise)