Rai Italia: l’elezione di Leone XIV nella nuova puntata di “Cristianità”

foto Vatican news
ROMA\ aise\ - Una puntata speciale tutta dedicata all’elezione del nuovo Pontefice, alla fumata bianca, al Conclave, ai fedeli accorsi in piazza san Pietro per partecipare all’evento che è ormai passato alla storia con l’annuncio del nuovo Pontefice, Leone XIV, e le sue prime programmatiche parole pronunciate dalla Loggia centrale della Basilica di San Pietro.
Questo il tema principale del programma televisivo “Cristianità” di Rai Offerta Estero realizzato e condotto da suor Myriam Castelli, in onda domani, domenica 11 maggio, sui canali di Rai Italia in diretta dalle ore 10,15 alle ore 12,20 dagli studi Rai di Saxa Rubra in Roma.
Il primo ospite è Sua Eminenza Card. Francesco Coccopalmerio, Presidente emerito del Pontificio Consiglio per i testi legislativi, che parla dei Novendiali e delle Congregazioni che hanno preceduto l’ingresso dei Cardinali nella Cappella Sistina.
Anche Padre Giovanni Carollo, Superiore Provinciale dei padri di don Orione, commenta l’elezione del Papa e la scelta del nome, Leone XIV .
Tra gli ospiti anche un’imprenditrice italo americana, Franca Grispino Altomonte, in questi giorni in Italia: donna in carriera, pluripremiata per la sua attività imprenditoriale in America, Grispino commenta la scelta del nuovo Papa e parla dell’accoglienza riservata a Leone XIV da parte degli italiani in America. Parla poi dell’evento made in Italy organizzato a Doylestown il mese scorso.
Al centro la Santa Messa che si celebra nella Basilica Santa Maria l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Poi si va a Philadelphia, dove il prof. Antonio Giordano, Direttore dello Sbarro Istituto per la ricerca sul cancro dell’Università Temple, parla dell’accoglienza riservata alla elezione del nuovo Papa, primo Pontefice americano.
Non manca il commento al Vangelo di Mons. Vincenzo Paglia, Gran Cancelliere dell’Accademia per la vita del Vaticano.
Poi si va in Terrasanta per la tradizionale salita della Vergine al Monte Carmelo che ogni anno si celebra nella prima domenica di maggio. Un ricordo anche per la festa della mamma che in Italia si celebra nella seconda domenica sempre di maggio. (aise)