Rai Italia: l’inizio del Pontificato di Leone XIV a “Cristianità”

ROMA\ aise\ - Puntata speciale tutta incentrata sull’inizio del Ministero Petrino del Vescovo di Roma Leone XIV, 267° successore di Pietro, quella di “Cristianità” in onda domani su Rai Italia. Verrà rimarcata la valenza specifica che assumono le abituali insegne episcopali: il Pallio e l’Anello detto del pescatore. Si seguiranno passo dopo passo le tappe della solenne liturgia di insediamento del Pontefice con le imposizioni delle due insegne episcopali “petrine”. La Messa inizierà dalla Basilica di San Pietro con una sosta alla “Confessione Apostolica” della Basilica per poi proseguire nella Piazza San Pietro per la solenne Celebrazione Eucaristica che segna l’inizio del Pontificato di Leone XIV. Al centro della Piazza si vedrà pendere l’arazzo della pesca miracolosa in cui è raffigurato il dialogo di Gesù con Pietro a cui fa esplicito riferimento il solenne rito.
Il programma televisivo di Rai Offerta Estero realizzato e condotto da suor Myriam Catelli andrà in onda domenica, 18 maggio, andrà in diretta dalle ore 9,45 alle ore 12,40 dagli studi Rai di Saxa Rubra in Roma.
A mezzogiorno ci sarà la preghiera del Regina Coeli e a seguire è previsto il giro della piazza in papamobile di Papa Leone XIV per il saluto ai fedeli presenti. Saranno presenti centinaia di Capi di Stato e di Governo da tutto il mondo e una folla di circa 250mila persone provenienti da ogni parte del globo.
L’ospite che accompagnerà la puntata per tutta la solenne Celebrazione è un padre Agostiniano confratello del nuovo Pontefice, Padre Juan Antonio Cabrera, Preside dell’Agostinianum e docente di patrologia sia all’Università Agustinianum che alla Pontificia Università Lateranense.
Tra gli ospiti anche Alessandro Cefaro, il sindaco di Genazzano, Paese nelle vicinanze di Roma, primo luogo visitato da Papa Leone XIV dopo la sua elezione, luogo molto caro al nuovo Pontefice perché custodisce la Madonna del Buon Consiglio, icona miracolosa alla quale il Pontefice si è affidato per chiedere l’aiuto alla Vergine Maria.
Accanto a lui la giornalista Tiziana Primovich che commenta i gesti, le parole e i momenti più significativi di questi primi giorni di Pontificato.
Altro ospite in collegamento da Santiago del Cile sarà Aniello Gargiulo, consigliere del CGIE e scrittore, che commenterà il grande evento visto dalla parte di chi vive come emigrante.
Ampio spazio sarà dato alla prima Omelia da Pontefice che illustrerà le tappe programmatiche del ministero petrino di Leone XIV. (aise)