“Silicosi. L’olocausto dimenticato della montagna veneta”: domani la presentazione a Sedico

BELLUNO\ aise\ - A Sedico, nell’ambito della 46ª Mostra Mercato di Villa Patt, verrà presentato domani, 28 settembre, il volume “Silicosi. L’olocausto dimenticato della montagna veneta” (Bellunesi nel mondo Edizioni, 2025), scritto dal giornalista e ricercatore Egidio Pasuch. Appuntamento alle 14.00.
Il libro affronta con rigore e sensibilità una delle pagine più drammatiche e dolorose della storia del Bellunese: la tragedia della silicosi.
Negli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso il numero delle vittime di questa malattia professionale fu tale da essere paragonato a un “Vajont ogni dieci anni”.
Un problema che segnò profondamente intere comunità. Non a caso, nacque l’espressione agghiacciante di “villaggi di vedove” per descrivere i paesi delle vallate dolomitiche falcidiati da lutti prematuri.
Una lenta e lucida agonia che colpiva uomini i quali, pur consapevoli dei rischi, accettavano lavori pesanti e logoranti per assicurare un futuro dignitoso alle loro famiglie.
Il lavoro di Pasuch si propone come un faro puntato sull’oblio di quella strage silenziosa, riportando alla memoria collettiva un olocausto dimenticato, troppo spesso rimosso dalla coscienza pubblica.
Attraverso testimonianze, dati e ricostruzioni storiche, l’opera invita a non dimenticare il sacrificio di migliaia di lavoratori e delle loro famiglie, affinché quella pagina di dolore non venga relegata ai margini della storia. (aise)