Su Rai Italia la nuova puntata di “Cristianità”

ROMA\ aise\ - Focus su Piazza San Pietro, dove Papa Leone XIV eleverà alla gloria degli altari sette nuovi santi della Turchia, Papua Nuova Guinea e l’italiano Bartolo Longo, il grande convertito che ha diffuso la devozione mariana con la preghiera del Rosario e costruito nella cittadina di Pompei il noto Santuario dedicato alla Vergine del Rosario, un santo che si è distinto per la carità verso gli ultimi rivelando la forza rivoluzionaria della misericordia. Tra i nuovi santi anche il venezuelano Hernandez, conosciuto come il medico dei poveri. Spazio anche alla Giornata Missionaria Mondiale sul tema “Missionari di speranza tra le genti” che ogni anno rinnova l’invito ad ogni cristiano a farsi annunciatore di Cristo Risorto in ogni ambiente privato e sociale. Di questo e di altro si parla a “Cristianità”, il programma televisivo di Rai Offerta Estero realizzato e condotto da suor Myriam Castelli in onda domani, domenica 19 ottobre, sui canali di Rai Italia in diretta dalle ore 10,15 alle ore 12,30 dagli studi Ra di Saxa Rubra in Roma.
Il primo ospite è Mons. Josè Manuel Del Rio Carrasco, del Dicastero per il Culto divino, che riflette sul messaggio diffuso dal Papa per la Giornata Missionaria Mondiale e illumina la figura dei missionari, come maestri di fede e pastori del gregge. Mons. Del Rio accompagna i momenti liturgici della S. Messa di canonizzazione e spiega l’opera dei missionari.
Accanto a Mons. Del Rio anche Silvia Guidi, giornalista di Vatican News e de L’Osservatore Romano che commenta alcune notizie del Papa e della settimana della Santa Sede.
La terza ospite è suor Celine Koy Ofikenge Damienne, una congolese delle Suore di Don Orione, che racconta la sua esperienza, l’opera dei missionari in terra congolese e il servizio ai malati e ai poveri che svolge la famiglia religiosa di Don Orione.
Poi si va in Piazza San Pietro dove Marinellys Tremamunno, giornalista venezolana in azione in favore del nuovo santo venezolano Hernandez, riferisce dal vivo il clima della piazza e la gioia dei venezolani presenti.
Al centro la S. Messa presieduta da Papa Leone con il rito delle canonizzazioni al termine del quale il Papa recita l’Angelus.
Non mancano le notizie sull’attività del Papa e della Santa Sede in questa settimana tra le quali spiccano la vista del Pontefice alla FAO, l’incontro del Papa con i presidenti del Guatemala, Ciad, Paraguay e Cile. Tra i servizi, l’appello di Leone XIV per la Giornata missionaria 2025, la storia di una famiglia missionaria in Perù, l’intervista al Cardinale Giorgio Marengo prefetto apostolico di Ulan Bator.
Per l’Angelus giungerà in Piazza san Pietro la processione del Cristo dei Miracoli portato dai fedeli peruviani. (aise)