Un anno di resistenza gentile: ARCI Basilea cresce e fiorisce - di Arianna Nesti

 BASILEA\ aise\ - C'è un momento, nella vita di ogni progetto collettivo, in cui ti fermi, ti guardi indietro e ti chiedi: "Ma come abbiamo fatto?". Per ARCI Basilea quel momento è arrivato il 30 settembre scorso, alla chiusura del nostro primo anno sociale. E la risposta è semplice quanto straordinaria: lo abbiamo fatto insieme.
Meno di un anno fa eravamo una ventina, con un'idea forse un po' folle: creare a Basilea uno spazio di incontro, cultura e partecipazione. Un luogo dove sentirsi a casa anche a centinaia di chilometri dall'Italia. Dove la comunità non fosse solo un hashtag, ma una presenza reale fatta di sguardi, abbracci, chiacchiere e brindisi.
Oggi siamo 130 iscritti/e. Centotrenta persone che hanno deciso di esserci, di metterci la faccia, di costruire qualcosa che prima non c'era. Centotrenta storie diverse che si intrecciano nei nostri cineforum, nelle presentazioni di libri, nella musica che ci fa ballare, negli aperitivi dove nascono amicizie vere.
ARCI Basilea non è un'associazione qualsiasi: è uno spazio accogliente, inclusivo, vivo. Un circolo che non lo fa solo il direttivo, ma ogni singola persona che sceglie di attraversarlo, abitarlo, farlo proprio.
Venerdì 3 ottobre abbiamo festeggiato il nostro primo anno con una serata che ancora ci scalda il cuore: un centinaio di persone, volti conosciuti e nuovi, energia pura. E mentre brindavamo ai mesi passati, già guardavamo avanti a tutto quello che vogliamo ancora costruire.
ARCI Basilea è nata con un'ambizione chiara: non voltarsi dall'altra parte. In un mondo segnato da guerre, disuguaglianze e derive autoritarie, abbiamo scelto di schierarci: per la pace, per i diritti, per l'antifascismo, per l'accoglienza, per la cultura come strumento di emancipazione e per il mutualismo che ci rende più forti proprio quando tutto sembra spingerci all'individualismo.
Ecco perché il nostro nuovo anno sociale porta con sé un'immagine che ci rappresenta alla perfezione: un cactus con un fiore. La tessera ARCI 2025/2026 ha scelto questo simbolo potente e delicato insieme: una pianta che sa resistere, crescere e fiorire anche nelle condizioni più difficili, senza mai rinunciare alla bellezza. Il claim è "Senza perdere la tenerezza", e racchiude tutto ciò in cui crediamo: che la trasformazione non nasce dalla distruzione ma dalla cura, dalle relazioni, dall'incontro quotidiano. Che si può essere forti e gentili allo stesso tempo. Che la rivoluzione passa anche attraverso l'amore.
Essere socio/a ARCI non è solo avere una tessera nel portafoglio: è una scelta che conta. Significa sostenere iniziative accessibili a tutti/e, entrare nella rete ArciSconti, far parte di una comunità che va ben oltre Basilea e si connette con migliaia di circoli in Italia e nel mondo. Significa dire "io ci sono" quando sarebbe più facile voltarsi dall'altra parte.
Il nostro primo anno ci ha insegnato una cosa fondamentale: da soli/e non si va da nessuna parte. Insieme, invece, si costruiscono mondi. Ogni volontaria/o che ha servito drink, cucinato, accolto al banco tesseramento, pulito fino a tardi. Ogni persona che è venuta a un evento, che ha portato un/una amico/a, che ha creduto in questo progetto quando era solo un sogno fragile. Ogni socio/a che ha rinnovato la tessera guardandoci negli occhi e dicendo "andiamo avanti". Sono loro a rendere ARCI Basilea quello che è: una realtà viva, pulsante, concreta.
E mentre celebriamo questo traguardo, sappiamo che è solo l'inizio. Ci aspettano ancora tante storie da ascoltare, tanti film da guardare insieme, tanti brindisi da fare, tante battaglie da combattere con la tenerezza come arma.
Il secondo anno è appena cominciato, e vogliamo viverlo con ancora più entusiasmo, coraggio e voglia di esserci. Se stai leggendo queste righe e senti che questo spazio potrebbe essere anche tuo, non aspettare: diventa socio/a, vieni a trovarci, porta la tua energia. ARCI Basilea sei tu, siamo noi. E c'è ancora tanto spazio per crescere, fiorire, resistere. Senza perdere la tenerezza. (arianna nesti*\aise)
* Presidente ARCI Basilea