"Global Research in Pediatric Care": presentato all’Università di Messina il programma di cooperazione Italia-Cina

MESSINA\ aise\ - L'Aula Magna del Rettorato dell’Università di Messina ha ospitato nei giorni scorsi un convegno sul tema "Global Research in Pediatric Care: partnering Italy-China". L'iniziativa, che ha coinvolto docenti ed esperti di settore provenienti dall'Università peloritana, da Palermo, Catania e Shangai, si inserisce nell'ambito delle attività previste da una convenzione stipulata tra l’ateneo siciliano e l'Università di Shanghai, volta a promuovere attività didattiche, di ricerca e culturali congiunte, nonché scambi scientifici mirati.
I lavori sono stati aperti dai saluti di Antonino Germanà (Prorettore al Diritto allo studio), Carmelo Romeo (Direttore del Dipartimento Materno infantile dell'AOU “G. Martino” di Messina), Hao Zhang (President, University of Shanghai Children’s Medical Center) e Claudio Romano (Ordinario di Pediatria), che successivamente ha illustrato il programma di cooperazione Italia-Cina.
Tra gli altri, erano presenti Elvira Amata e Giuseppe Murolo, rispettivamente Direttore Amministrativo e Direttore Sanitario del Policlinico universitario.
Il convegno, ha osservato Romano, “celebra l'incontro tra due Scuole pediatriche che rappresentano anche due Continenti diversi, ma accomunati dalla volontà di incontrarsi. L'Ospedale Pediatrico di Shanghai, oltre ad essere il più grande al mondo, vanta convenzioni con le più grandi Scuole Pediatriche sia statunitensi e canadesi che australiane. Questa per noi è una partnership molto importante e spero che rappresenti solo l'inizio di un percorso che consenta alla nostra Scuola pediatrica di misurarsi con altre realtà e di migliorarsi. Impronteremo la collaborazione sulla ricerca clinica e di base, sulla mobilità, sulla formazione dei nostri giovani e sullo scambio di esperienze".
L’incontro a Messina, ha ricordato Germanà, “è frutto di un accordo siglato dalla nostra Rettrice, Giovanna Spatari, a giugno 2024. Si tratta di una sinergia importante per portare avanti progetti di ricerca congiunti. Si creerà un ponte tra noi e la Cina, tra due Scuole pediatriche che, insieme, porteranno risultati importanti per salvaguardare la salute dei bambini".
Al convegno è seguito un secondo evento - presso il Padiglione NI dell'AOU "G. Martino" – nel quale sono state condivise le esperienze della Scuola pediatrica messinese e di quella della grande città cinese. (aise)