Il sapere scientifico al servizio della cooperazione: dialogo AICS-CNR sull’Africa

ROMA\ aise\ - Si è tenuto lunedì, 6 ottobre, presso la sede dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo a Roma l’incontro “Ricerca e Cooperazione per l’Africa: dialogo AICS-CNR”, aperto dal direttore AICS Marco Riccardo Rusconi e dal presidente CNR Andrea Lenzi.
Nel corso dell’evento, i direttori di Dipartimento e di Istituto del CNR hanno presentato le attività scientifiche del Consiglio ai dirigenti e funzionari dell’Agenzia, oltre a esplorare possibili aree di collaborazione in Paesi e regioni africane, anche nel quadro del Piano Mattei.
I rappresentanti dei due enti hanno valorizzato le molteplici attività congiunte già in corso e segnalato la prossima conclusione di un Accordo Quadro fra AICS e CNR, che potrà rappresentare una valida cornice di lavoro nei Paesi prioritari della Cooperazione italiana e in settori chiave come la sicurezza alimentare, l’uso sostenibile delle risorse naturali, la gestione delle risorse idriche, la promozione della transizione energetica e la sostenibilità ambientale.
Un esempio di convenzione pregressa è quella siglata nell’aprile 2025 con il Dipartimento di Scienze umane e sociali del CNR per il “Progetto di assistenza tecnica e ricerca per l’analisi e la valutazione d’impatto delle politiche per l’Impiego in Senegal” (Pro-Impact), sostenuto dalla Cooperazione Italiana e dall’Ambasciata italiana a Dakar: le attività serviranno tra l’altro a rafforzare le capacità locali, specificamente quelle dell’Agenzia nazionale per la statistica e la demografia (ANSD) senegalese. (aise)