Progetto CUBÂTI: delegazione tunisina all’Università di Palermo

PALERMO\ aise\ - Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri, ha incontrato venerdì scorso allo Steri una delegazione italo-tunisina del progetto CUBÂTI - Culture du bâti de qualité: Recherche, Innovation et Entreprise pour la Durabilité, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Tunisia 2014-2020.
All'incontro ha partecipato Francesco Lo Piccolo, Direttore del Dipartimento di Architettura UniPa, capofila del progetto dedicato ai temi della baukultur e dell’edilizia sostenibile, promosso e coordinato da Maria Luisa Germanà.
La visita allo Steri, riporta l’Ateneo siciliano, è stata una occasione importante per confermare a livello istituzionale il percorso di avvicinamento alla Tunisia avviato da UniPa, incentivare la cooperazione e le relazioni transfrontaliere, avviando ricerche comuni e percorsi di laurea a doppio titolo e programmi di scambio internazionale per studenti e personale dell’Ateneo.
L’incontro ha seguito la conferenza di presentazione di CUBÂTI, ospitata dal Dipartimento di Architettura, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti dei partner e dei partner associati, italiani e tunisini, tutti uniti nel comune obiettivo di attivare un circolo virtuoso tra attività produttive diverse, rafforzando i legami tra ricerca, impresa e professione nel settore della costruzione di qualità, basata sull’identità comune tra Sicilia e Tunisia. (aise)