FIRENZE\ aise\ - Le immagini diagnostiche eseguite sul condottiero Giovanni Acuto mostrano per la prima volta ciò che rimane della pittura originale, le cadute di colore e le ...
Cultura
ROMA\ aise\ - La mostra “Mola: una finestra sulla cultura Guna panamense”, all'Instituto Cervantes di Roma, dal 26 settembre.
SPOLETO\ aise\ - La cerimonia di consegna dei riconoscimenti si svolgerà a Spoleto nei giorni di venerdì 27 e sabato 28 settembre 2024, alle ore 15:30, nel Chiostro del ...
VIGEVANO\ aise\ - Verrà inaugurata il prossimo 5 ottobre, alle 17.00 presso la Pinacoteca comunale nel Castello Sforzesco di Vigevano (Pavia), la mostra “ROSSO Giorno ...
ROMA\ aise\ - La città siciliana raccontata attraverso lo sguardo unico di Fabio Sgroi.
MILANO\ aise\ - Il progetto espositivo Myths and Fables si svolge in concomitanza con la mostra personale di Iryna Maksymova Landscape's Body.
LECCE\ aise\ - Ad inaugurare il festival un reportage dedicato alle Suore della Carità del Québec.
CAPENA\ aise\ - Pathos und Pastos (patos e impasto) riunisce oltre 40 opere, per lo più appartenenti alla Collezione Würth e alcuni dipinti di proprietà dello stesso artista.
PERUGIA\ aise\ - Quattro giorni di incontri con oltre 50 esperti tra architetti, designer, scienziati, filosofi e artisti, per indagare i fragili “Equilibri” del nostro tempo....
ROMA\ aise\ - Dal 19 al 25 settembre la Galleria della Biblioteca Angelica di Roma ospiterà la mostra “Ut pictura poësis” che raccoglie 40 opere di altrettanti artisti che si ...
ROMA\ aise\ - “Un improvviso fragore di piatti d’argento rotolati al suolo. È caduta qualche cosa? No, zitti, si suona”.
MILANO\ aise\ - Sarà inaugurata il prossimo 5 ottobre alle 18.00 presso il Museo D’arte e Scienza di Milano la mostra “On Leonardo’s road”, organizzata dalla FC ART CURATOR ...
FIDENZA\ aise\ - La nona edizione al via il 19 ottobre.
ROMA\ aise\ - Sabato 12 ottobre dalle ore 16.00 inaugura, presso le sale di Palazzo Rospigliosi a Zagarolo (Roma), la mostra personale antologica “Mnemosine - La memoria greca ...
ROMA\ aise\ - Il libro è un oggetto amato ma ambivalente: il risultato che produce è soggetto talvolta al caso, spesso alla stoltezza dell’uomo che lo maneggia.
















