ROMA\ aise\ - È da poco stato pubblicato, per i tipi dell’Editoriale Scientifica di Napoli, un libro dedicato alla figura dello storico Mario Toscano, intitolato ...
Cultura
TORINO\ aise\ - Orchestra Filarmonica di Torino e Fondazione Merz presentano, da ottobre 2024 a marzo 2025, la seconda edizione di “Barca solare. Ascolti dal ...
L'AQUILA\ aise\ - Il testo del recital è stato scritto da don Antonio Salone che ha condotto uno studio approfondito sulla figura di Fra Tommaso.
BARI\ aise\ - A vent’anni dalla caduta di Saddam, un viaggio tra le macerie e di un paese in perenne rifondazione.
ROMA\ aise\ - Sarà in libreria dal 29 ottobre edita da Lorenzo de’ Medici Press (180 pagine – 18 euro) la prima versione in italiano di “Verso l’India. 1879”, il diario di ...
TARANTO\ aise\ - A novembre la due-giorni per discutere sulle prospettive e sul futuro dei festival.
ROMA\ aise\ - La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma e la Pinacoteca di Brera di Milano hanno siglato un accordo per la valorizzazione reciproca dei propri ...
ROMA\ aise\ - Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, e il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, hanno espresso la loro soddisfazione per l’approvazione ...
ROMA\ aise\ - Alla Casa Museo Andersen l’anteprima di una più ampia esposizione che si terrà a Milano e Reggio Calabria.
ROMA\ aise\ - Mercoledì pomeriggio la tavola rotonda “Michel de Certeau. Pensare la modernità”.
ROMA\ aise\ - Inaugura domani, 14 ottobre, alle 18.00 la mostra “I colori dei sentimenti” di Maria Pacheco Cibils, a cura di Francesca Barbi Marinetti e con i testi di Francesca ...
ROMA\ aise\ - La curiosa storia della famiglia che “inventò” il Valzer viennese, partendo da un ragazzo che non voleva vendere birra.
PALERMO\ aise\ - Grammatico, nato nel 1924, è stato un intellettuale poliedrico, scrittore, politico e custode appassionato della cultura siciliana.
ROMA\ aise\ - In occasione del centenario della nascita del grande scultore spagnolo, l’Instituto Cervantes di Roma ospiterà la mostra personale “Eduardo Chillida” (1924 – 2002) ...
ROMA\ aise\ - Si intitola “Perché leggere Dostoevskij” il saggio di Antonio Schlatter Navarro in libreria dal prossimo 26 ottobre nell’edizione Graphe.it (144 pagine, 15,90 euro) ...
















