Dalla Montedison a Bagdad: a Roma la presentazione del libro di Lino Cardarelli sulla finanza mediorientale

ROMA\ aise\ - Si terrà a Roma martedì prossimo, 31 gennaio, alle ore 17.30 presso la sala delle Scuderie dell’ABI – Associazione Bancaria Italiana, la presentazione del libro di Lino Cardarelli “Dalla Montedison a Bagdad” (Guerini Editore).
All’evento interverranno Giovanni Sabatini, Direttore generale ABI, al quale è affidata l’introduzione al dibattito, Ernesto Auci, giornalista, già Direttore de Il Sole 24 Ore, coordinatore del panel, Gianludovico De Martino, ex Ambasciatore d’Italia in Iraq, Vito Gamberale, già manager di aziende pubbliche e private, Luca Giustiniano, Università Luiss, docente di Strategia e Finanza, Paolo Glisenti, consulente industriale, già presidente di Montedison Usa, e Marco Ricceri, Segretario generale dell’Eurispes.
La presentazione del libro, alla quale partecipa anche l’Autore, è organizzata in collaborazione con l’Eurispes e Guerini Editore.
Il libro consente di entrare nel “ginepraio della finanza” italiana– così come descritto nel sottotitolo del volume –, nel ruolo dell’Italia nella ricostruzione dell’Iraq e nel processo di integrazione del Mediterraneo attraverso l’esperienza diretta di un manager che ha ricoperto incarichi di strategici e di prestigio in quegli anni. È noto il commento dell’avvocato Gianni Agnelli, riportato nell’introduzione di Roberto Longoni, quando l’Autore fu nominato Ad di Montedison: «È mai possibile – disse l’Avvocato in quella occasione – avere ai vertici del secondo gruppo italiano un presidente, Schimberni, figlio di un barbiere, e un Ad figlio di un ex manovale delle Ferrovie?». Questa è soltanto una delle tappe fondamentali del “Carda” (così era chiamato a Foro Bonaparte), un uomo che, come si dice, si è fatto da solo. Il libro narra infatti una vicenda personale e professionale che si intreccia con i fatti più importanti degli ultimi cinquant’anni di storia repubblicana, nell’economia, nelle Istituzioni. È così che la storia di un singolo si trasforma in una miriade di storie collegate, o spesso parallele, per raccontarci alcuni fatti dell’Italia da una prospettiva informata e privilegiata.
La partecipazione del Segretario generale dell’Eurispes è motivata anche dal rapporto di stima e profonda amicizia con l’Autore maturato fin da lontano 1972, quando entrambi furono selezionati dal World Leadership Forum per un mese di studi a Salisburgo sulla società postindustriale con il grande pensatore e sociologo americano Daniel Bell, promotore di questa idea di mondo nuovo.
Lino Cardarelli, esperto di finanza internazionale, perfezionamento alla London School of economics, Columbia University, Harward Business School.Manager dell’ENI, è stato Amministratore delegato della Montedison (1985), membro della Giunta di Confindustria (1985), coordinatore missione italiana di ricostruzione in Iraq (2003), Vice Segretario generale vicario dell’Unione per il Mediterraneo -UpM (2010). (aise)